Premio Nobel per la Pace a Bialiatski, al Memorial e al Centro per le libertà civili ucraino | T-Mag | il magazine di Tecnè

Premio Nobel per la Pace a Bialiatski, al Memorial e al Centro per le libertà civili ucraino

Il Premio Nobel per la Pace 2022 è stato assegnato all’attivista per i diritti civili bielorusso Ales Bialiatski, all’organizzazione non governativa russa Memorial e al Centro per le libertà civili ucraino. «Rappresentano la società civile nei loro rispettivi paesi», ha spiegato la Commissione dei Nobel, aggiungendo che «per molti anni hanno promosso il diritto a criticare il potere e a proteggere i diritti fondamentali della popolazione. Hanno fatto uno sforzo eccezionale per documentare crimini di guerra, violazioni dei diritti umani e abusi di potere. Insieme hanno dimostrato l’importanza della società civile per la pace e la democrazia». Bialiatski ha 60 anni e nel 1996 ha fondato Viasna, una ong che offre assistenza ai prigionieri politici e alla loro famiglie. Nel 2020 è stato arrestato per l’ennesima volta. Al momento, è ancora in attesa di un processo. Memorial invece è una ong fondata in Russia nel 1987 da Andrei Sacharov, premio Nobel per la Pace nel 1975. La sua sede russa è stata chiusa ad aprile, dopo l’inasprimento delle leggi che regolano la libertà d’espressione e l’attività delle ong. Prima dell’invasione russa del vicino ucraino, il Centro per le libertà civili era impegnato per rafforzare lo stato di diritto in Ucraina. Attualmente sta documentando i crimini di guerra dell’esercito russo.

 

Scrivi una replica

News

Censis: «Nel 2040 in Italia solo una coppia su quattro avrà figli»

In Italia le coppie con figli diminuiranno progressivamente e nel 2040 soltanto una su quattro ne avrà uno. Lo sostiene il Censis, nel suo 57esimo…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina-Russia, Lavrov: «C’era un accordo con Kiev, Johnson si oppose»

C’era un accordo con l’Ucraina per mettere fine alla guerra, ma l’allora premier britannico Boris Johnson si oppose. Questa la versione del ministro degli Esteri…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Israele-Hamas, riprendono i combattimenti a Gaza

Sono ricominciati i combattimenti nella Striscia di Gaza, già da questa mattina quando Hamas ha ripreso il lancio di razzi e Israele i bombardamenti. La…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Storico incontro tra Herzog e al-Thani a margine della Cop28

La Cop28, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Dubai, si è trasformata anche in un’occasione diplomatica in virtù degli attuali scenari in…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia