Fondazione Migrantes: «Nel mondo ci sono 103 milioni di rifugiati» | T-Mag | il magazine di Tecnè

Fondazione Migrantes: «Nel mondo ci sono 103 milioni di rifugiati»

Nel mondo i rifugiati sono 103 milioni. Lo riferisce il Report 2022 sul Diritto d’asilo della Fondazione Migrantes, organismo pastorale della Cei, la Conferenza episcopale italiana, sottolineando che si tratta di una cifra record. Detto altrimenti, c’è un rifugiato ogni 77 abitanti, pari al doppio rispetto a dieci anni fa, quando era un abitante su 167. L’invasione russa dell’Ucraina ha complicato ulteriormente una situazione già critica. Molti ucraini sono stati accolti dall’Unione europea – si tratta di oltre 4,4 milioni di profughi, secondo il rapporto –, ai quali è stata riconosciuta la protezione temporanea. L’Ue, accusa per la Fondazione Migrantes, «ha fatto di tutto per tenere fuori dai propri confini poche decine di migliaia di persone bisognose di protezione provenienti da altre rotte ed altri Paesi». Non tutti i rifugiati arrivato alla meta: molti di loro perdono la vita lungo il tragitto. «Verso la fine di ottobre 2022 la stima (minima) dei rifugiati e migranti morti e dispersi nel Mediterraneo è poco inferiore alle 1.800 unità», riferisce il rapporto, sottolineando che «ancora una volta a pagare il tributo più pesante sono coloro che tentano la traversata del Mediterraneo centrale, sulla rotta che porta verso l’Italia e Malta, dove si sono contati 1.295 morti e dispersi, contro i 172 del settore occidentale e i 295 di quello orientale».

 

Scrivi una replica

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia