Ue, ratificato il regolamento sullo stop ai motori benzina e diesel | T-Mag | il magazine di Tecnè

Ue, ratificato il regolamento sullo stop ai motori benzina e diesel

I ministri europei dell’Energia hanno ratificato a maggioranza il regolamento sullo stop ai motori termici alimentati a benzina e diesel nel 2035. L’Italia si è astenuta nel voto sulla ratifica finale. Nel frattempo, l’intesa raggiunta tra il Consiglio Ue e il Parlamento europeo sui target nazionali obbligatori per la realizzazione di infrastrutture per carburanti alternativi per auto e camion. Si tratta di un accordo informale, che chiede inoltre ai Paesi membri dell’Unione europea di presentare i rispettivi piani per il raggiungimento degli obiettivi. Cosa prevede l’intesa? Prevede l’installazione di stazioni di ricarica di ultima generazione per le auto elettriche ogni 60 chilometri entro il 2026 sui principali assi stradali indicati nelle reti prioritarie dei trasporti europee (Ten-T). Entro il 2026 dovranno essere installati pool di ricarica elettrica per le auto con una potenza di almeno 400 kW, in grado di ricaricare contemporaneamente fino a cinque veicoli, almeno ogni 60 chilometri lungo la rete centrale Ten-T, con la potenza della rete che aumenterà a 600 kW entro il 2028. L’obbligo di avere una stazione di ricarica ogni 120 chilometri è stabilito per camion e autobus, ma queste stazioni dovrebbero essere installate su metà delle principali strade dell’Unione europea entro il 2028 e con una potenza da 1400 kW a 2800 kW a seconda della strada.

 

Scrivi una replica

News

Si celebra oggi la “Giornata mondiale dell’ambiente”

Si celebra oggi la “Giornata mondiale dell’ambiente”, indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, alla sua cinquantesima edizione. Centinaia le iniziative a livello planetario, accomunate da un…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Dal 2005 oltre 315 mila abusi gravi contro i minori in zone di guerra

Nel periodo compreso tra il 2005 e il 2022, sono stati registrati 315 mila abusi gravi contro i bambini nei conflitti. Lo denuncia l’Unicef, riferendo…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Mosca: «Respinto attacco ucraino su larga scala»

La Russia sostiene di aver respinto domenica un attacco ucraino «su larga scala» nella regione di Donetsk. Lo ha reso noto il portavoce del ministero…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Afghanistan, avvelenate ottanta studentesse

Ottanta studentesse di due scuole primarie sono state avvelenate e ricoverate in ospedale nella provincia di Sar-e-Pul, nell’Afghanistan settentrionale. Lo rende noto un funzionario locale,…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia