Ue, Bruxelles presenta la riforma del Patto di Stabilità | T-Mag | il magazine di Tecnè

Ue, Bruxelles presenta la riforma del Patto di Stabilità

La Commissione europea ha presentato oggi una proposta di riforma del Patto di Stabilità. «Le nostre regole di bilancio risalgono agli Anni 90», ha osservato il presidente della Commissione europea, Valdis Dombrovskis, osservando che «ora ci troviamo di fronte a sfide e priorità economiche diverse rispetto al passato». Rimane prioritaria una riduzione dei debiti pubblici, seppure in maniera più graduale. Confermati i vincoli di Maastricht, con il deficit e il debito pubblico di ogni Paese che non dovranno superare rispettivamente il 3 e il 60% del Prodotto interno lordo. Ogni Paese membro dovrà stilare un piano di risanamento dei conti basato sulla spesa pubblica netta, che, secondo i piani di Bruxelles, dovrebbe diventare il parametro di riferimento con il quale monitorare i bilanci nazionali. La riforma prevede l’obbligo di ridurre il debito pubblico dello 0,5% all’anno fino a quando il deficit resterà sopra la soglia consentita. I Paesi con un alto debito devono però proporre un proprio piano di quattro anni (estendibile a sette) di riduzione del rapporto tra debito e Pil. Previste sanzioni per chi non mantiene gli impegni. «Quando questa riforma verrà approvata l’Italia potrà» ridurre il debito «in modo più graduale e potrà farlo anche nel modo che avrà deciso l’Italia», ha detto il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni. Le proposte passeranno al vaglio del Consiglio europeo e del Parlamento europeo.

 

Scrivi una replica

News

Decreto Pa, la Camera conferma la fiducia

La Camera dei deputati ha confermato la fiducia sul decreto Pa. I voti a favore sono stati 203, quelli contrari 134. Il testo contiene una…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pattugliamento aereo russo-cinese nel mar del Giappone

Le forze armate cinesi e russe «hanno organizzato e attuato» oggi «il sesto pattugliamento aereo strategico congiunto» dal 2019 «nello spazio aereo pertinente del mar…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Medio Oriente, l’Iran riaprirà l’ambasciata in Arabia Saudita

Teheran riaprirà la propria ambasciata in Arabia Saudita, a sette anni di distanza dalla rottura dei rapporti diplomatici con Riad. Lo ha reso noto un…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cultura, Sangiuliano: «Un fine settimana da record per musei e parchi archeologici»

«Un fine settimana da record per i musei e parchi archeologici italiani». Così il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commenta i dati sugli ingressi nei…

6 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia