Lavoro: disoccupazione a marzo scende al 7,8% | T-Mag | il magazine di Tecnè

Lavoro: disoccupazione a marzo scende al 7,8%

Cresce il numero degli occupati, mentre si rileva una sostanziale stabilità degli inattivi

di Redazione

Occupati in aumento a marzo 2023. E, rispetto al mese precedente, l’Istat rileva contestualmente una diminuzione dei disoccupati e la sostanziale stabilità degli inattivi. L’occupazione, spiega allora l’Istat, cresce (+0,1%, pari a +22 mila unità) per uomini e donne, dipendenti e per tutte le classi d’età tranne quella dei 25-34enni, per cui risulta in calo. Il tasso di occupazione è stabile al 60,9%. Il numero di persone in cerca di lavoro, rispetto a febbraio 2023, diminuisce (-1,1%, pari a -22 mila unità) tra gli uomini, le donne e tra chi ha almeno 35 anni. Il tasso di disoccupazione totale scende al 7,8% (-0,1 punti), quello giovanile al 22,3% (-0,1 punti).

Foto di Christopher Burns su Unsplash

La stabilità del numero di inattivi, tra i 15 e i 64 anni, è sintesi della crescita tra gli uomini e tra chi ha 50 anni o più e della diminuzione tra le donne, i 15-24enni e i 35-49enni. Il tasso di inattività rimane invariato al 33,8%. Confrontando il primo trimestre 2023 con quello precedente, rileva ancora l’Istat, si registra un incremento del numero di occupati (+0,4%, pari a +90 mila unità).

La crescita dell’occupazione, osservata nel confronto trimestrale, si associa all’aumento delle persone in cerca di lavoro (+0,6%, pari a +12 mila unità) e alla diminuzione degli inattivi (-1%, pari a -125 mila unità). Il numero di occupati a marzo 2023 supera quello di marzo 2022 dell’1,3% (+297 mila unità). L’aumento coinvolge uomini, donne e tutte le classi d’età, ad eccezione dei 35-49enni per effetto della dinamica demografica negativa; il tasso di occupazione, che nel complesso è in aumento di 0,9 punti percentuali, sale anche in questa classe di età (+0,5 punti) perché la diminuzione del numero di occupati 35-49enni è meno marcata di quella della corrispondente popolazione complessiva. Rispetto a marzo 2022, diminuisce sia il numero di persone in cerca di lavoro (-5,1%, pari a -106 mila unità) sia il numero di inattivi tra i 15 e i 64 anni (-2,2%, pari a -281 mila).

«A marzo 2023 – è il commento dell’Istat che accompagna la nota – la crescita dell’occupazione rispetto al mese precedente (+22 mila) porta gli occupati a 23 milioni 349 mila. Il numero è superiore di 297 mila unità rispetto a quello di marzo 2022, a seguito dell’aumento dei dipendenti permanenti e degli autonomi e a fronte di una diminuzione dei dipendenti a termine. Su base mensile, il tasso di occupazione e di inattività sono stabili, 60,9% e 33,8% rispettivamente, mentre quello di disoccupazione cala al 7,8%».

 

Scrivi una replica

News

Pnrr, Gentiloni: «La terza rata dei fondi all’Italia arriverà prossimamente»

«La terza rata dei fondi del PNRR arriverà prossimamente e quando l’avrà ricevuta l’Italia avrà avuto la metà dei fondi destinati». Così il commissario europeo…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Inflazione, De Guindos (BCE): «Rallenta, ma il target è lontano»

Intervistato dalla radio spagnola Rne, il vicepresidente della Banca Centrale Europea, Luis De Guindos ha assicurato che «l’andamento dell’inflazione sta puntando chiaramente verso un rallentamento…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League

Il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League. La sfida, giocata mercoledì sera alla Puskas Arena di Budapest, in Ungheria, è finita…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Meloni: «Aiuteremo Kiev finché necessario»

«Aiuteremo l’Ucraina finché sarà necessario» perché «l’Europa non è solo regole e non solo interessi. È soprattutto civiltà». Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia