Patto di Stabilità, Meloni: «No ad una riforma miope» | T-Mag | il magazine di Tecnè

Patto di Stabilità, Meloni: «No ad una riforma miope»

Nel riformare il Patto di Stabilità, bisogna tenere conto la pandemia e la guerra in Ucraina. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, intervenendo ieri nel corso della conferenza stampa congiunta con il cancelliere austriaco, Karl Nehammer, incontrato a Roma. Durante il bilaterale, ha quindi aggiunto Meloni, «abbiamo parlato di come l’Europa debba lavorare per garantire la sicurezza anche in ambito economico». Secondo il premier, «la pandemia e la guerra di aggressione russa hanno cambiato lo scenario e questo non può non essere tenuto in conto nel momento in cui andiamo a definire le nuove regole del Patto di Stabilità». Proprio la scorsa settimana la Commissione europea ha presentato la sua proposta di riforma del patto – rimane prioritaria la riduzione dei debiti pubblici, seppure in maniera più graduale –, che adesso deve essere discussa dal Consiglio europeo e dal Parlamento europeo.

 

Scrivi una replica

News

Summit Brics, Sudafrica concederà immunità diplomatica a Putin

Il Sudafrica concederà al presidente russo Vladimir Putin l’immunità diplomatica per consentirgli di partecipare al vertice dei paesi Brics (Russia, Brasile, India, Cina e, appunto,…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Russia accusa la Nato: «Provoca escalation»

Le forze della Nato in Kosovo hanno agito in modo «non professionale», provocando «una violenza non necessaria» e una «escalation» della situazione. Così la portavoce…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Competenze digitali di base richieste dalle imprese per oltre sei assunzioni su dieci»

Nel 2022 le competenze digitali di base sono state richieste dalle imprese per oltre sei assunzioni su dieci. Lo rivela il “Competenze digitali, 2022″ del…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Vacanze estive, 68milioni di turisti e 267milioni di pernottamenti previsti

Ben 68 milioni di turisti, quasi 267 milioni i pernottamenti previsti nell’estate 2023, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al 3,2% rispetto allo…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia