Sanremo 2026: spunta la prima co-conduttrice | Carlo Conti ha chiamato la regina della tv
Carlo Conti - (Foto IG @carloconti.tv) -T-mag.it
La costruzione del cast di Sanremo 2026 si sta rivelando più difficile del previsto: come riportato dal Corriere dello Sport, Carlo Conti avrebbe ricevuto una lunga serie di rifiuti e avrebbe chiesto il supporto di Maria De Filippi per convincere alcuni artisti a partecipare.
La nuova edizione del Festival, che segna il ritorno di Conti alla direzione artistica, avrebbe dovuto inaugurare una fase più “classica” dopo l’era dirompente di Amadeus. Eppure il lavoro dietro le quinte si sta rivelando complesso: diversi cantanti contattati in queste settimane avrebbero declinato l’invito, complicando la definizione della lista dei Big. Secondo il quotidiano sportivo, a pesare sarebbero sia la competizione con il successo crescente dei talent sia la paura di esporsi in un contesto così mediaticamente forte.
Conti, noto per la sua capacità di trattare in modo diretto con artisti e discografici, avrebbe quindi deciso di muoversi in una direzione inaspettata, coinvolgendo un alleato d’eccezione: Maria De Filippi, storica amica e figura influente nel panorama discografico televisivo.
Perché i cantanti stanno dicendo di no a Sanremo 2026
Lo scenario descritto dal Corriere dello Sport parla di una difficoltà crescente nel convincere i nomi più popolari a salire sul palco dell’Ariston. Alcuni temono che il nuovo corso del Festival sia meno orientato alla viralità rispetto agli anni passati, altri preferirebbero aspettare nuovi progetti discografici. A pesare sarebbe anche la concorrenza dei tour invernali e delle collaborazioni internazionali che si sovrappongono alle tempistiche di Sanremo.
Dalla scena pop ai cantautori più affermati, diversi artisti avrebbero preferito rifiutare l’invito, rinviando la partecipazione a un’edizione futura. A preoccupare il direttore artistico non è tanto il numero dei rifiuti, quanto il rischio di perdere equilibri fondamentali tra generi, stili e fasce di pubblico. La lista dei Big, infatti, deve rappresentare l’intero panorama musicale italiano, e ogni tassello che manca rende più difficile costruire un cast armonioso.
Visualizza questo post su Instagram
Il ruolo di Maria De Filippi e il piano di Conti per salvare il Festival
Per correre ai ripari, Conti avrebbe chiesto direttamente l’aiuto di Maria De Filippi, figura chiave per molti artisti, soprattutto giovani. La conduttrice è considerata una “porta d’accesso” privilegiata verso la nuova generazione di cantanti, grazie alla forza dei programmi che produce e al rapporto diretto con le etichette discografiche.
L’intervento di De Filippi non riguarderebbe solo i talenti lanciati dai suoi programmi, ma anche artisti già affermati che con lei hanno costruito un rapporto di fiducia. L’obiettivo sarebbe quello di convincerne alcuni a riconsiderare la partecipazione, garantendo così al Festival una struttura solida e competitiva. La collaborazione tra Conti e De Filippi, già collaudata in passato, potrebbe essere la chiave per sbloccare una situazione delicata.
