Supermercati, qual è il re incoronato come il migliore dove fare la spesa: ora c’è il nome | Il rapporto tra qualità e prezzo è OTTIMO

Supermercati, qual è il re incoronato come il migliore dove fare la spesa: ora c’è il nome | Il rapporto tra qualità e prezzo è OTTIMO

Supermercati-T-mag.it (Fonte: Pexels)

Con il carovita che continua a mordere, scegliere il supermercato giusto può fare la differenza. L’ultima classifica nazionale segnala catene capaci di far risparmiare fino a 3-4 mila euro all’anno senza rinunciare a qualità e varietà.

Un’analisi aggiornata — basata su oltre 1.150 punti vendita in 67 città italiane e 1,6 milioni di prezzi monitorati su 125 categorie di prodotti — fotografa un mercato dove la convenienza è tutt’altro che uniforme. In questo panorama, alcune catene emergono come “ancore di sollievo” per famiglie e consumatori attenti al bilancio.

I discount in particolare restano la punta di diamante del risparmio, capaci di offrire prodotti a prezzi molto inferiori rispetto alla media nazionale.

La classifica 2025 incorona come prima tra le catene più economiche in assoluto Eurospin: secondo l’indagine, una famiglia tipo può arrivare a risparmiare fino a circa 3.700 euro l’anno rispetto alla spesa media. Altri discount molto competitivi sono Lidl, Aldi, MD Discount e In’s Mercato, tutti indicati come ottime soluzioni per chi punta su prodotti base, offerte e buone offerte su articoli essenziali.

Se invece cerchi varietà, assortimento e disponibilità di marca, tra gli iper- e supermercati più convenienti spiccano Famila (in particolare con insegna Superstore o IperFamila), e nella categoria “prodotti di marca” trovi buone offerte anche da Carrefour e Bennet.

Quanto si risparmia — e quando conviene cambiare supermercato

Secondo la stessa indagine, per una famiglia di quattro persone che fa la spesa nel discount più economico e scegliendo i prodotti più convenienti, il risparmio annuo rispetto alla media nazionale può raggiungere i 3-3,7 mila euro.Se invece si orienta la spesa verso iper- o supermercati di qualità media con una buona selezione di marche e prodotti freschi, il guadagno può essere minore ma comunque significativo.

Il consiglio degli esperti: calibrare le proprie esigenze su ogni spesa. Ad esempio, acquistare i beni di prima necessità e gli alimentari base nei discount, e riservare i supermercati più strutturati per prodotti freschi, marca, offerte speciali o esigenze particolari. Questa strategia “mista” permette un equilibrio concreto tra risparmio e qualità.

Dove fare la spesa-T-mag.it (Fonte: Pexels)

Convenienza sì, ma con attenzione: dove e come conviene davvero

Non tutti i supermercati convenienti si trovano ovunque: l’indagine segnala differenze geografiche rilevanti. In generale, le regioni del Nord risultano più competitive, mentre alcune aree del Sud mostrano prezzi mediamente più alti, riducendo il potenziale risparmio. Questo significa che la scelta del punto vendita può variare molto a seconda di dove vivi.

Infine, il risparmio reale dipende da come fai la spesa: seleziona con cura i prodotti, scegli i discount per l’essenziale, valuta i volantini e approfitta di offerte e promozioni. In questo modo, anche con il costo della vita alle stelle, è possibile alleggerire la spesa senza rinunciare a qualità e varietà. Con pochi accorgimenti e i supermercati giusti, il carrello può diventare un alleato del portafoglio.