Non hai bisogno di niente per accendere il camino: solo di un volantino della spesa | Lascia perdere Diavolina e Accendifuoco
Camino acceso @pexels, t-mag
Accendere il camino senza accendifuoco è possibile: basta un semplice volantino della spesa, se usato nel modo giusto.
Con l’arrivo del freddo, tornano le serate davanti al camino e il dilemma di sempre: come accenderlo velocemente senza riempire la casa di fumo o sprecare accendifuoco costosi. Molti si affidano a prodotti specifici come Diavolina, cubetti chimici o liquidi infiammabili, ma la verità è che non servono. C’è un metodo semplice ed economico che funziona da sempre e che spesso ignoriamo: usare un volantino della spesa.
Questi fogli leggeri, distribuiti ogni settimana nella cassetta della posta, hanno una caratteristica perfetta per l’accensione: bruciano rapidamente, creano un tiraggio immediato e trasferiscono calore alla legna senza produrre residui oleosi o odori chimici. Basta piegarli correttamente, inserirli nel punto giusto e lasciare che facciano il loro lavoro. Il risultato è un focolare acceso in pochi minuti, senza complicazioni.
Perché il volantino funziona meglio di molti accendifuoco
I volantini sono realizzati con carta molto sottile e ricca d’aria, una combinazione che favorisce una combustione rapida e costante. Quando vengono accesi, creano subito una piccola colonna di calore che aiuta il camino a “tirare”, evitando il fumo che spesso invade la stanza nelle prime fasi dell’accensione. La loro superficie ampia genera fiammate leggere ma efficaci, perfette per avviare la combustione di ramoscelli e legna secca.
A differenza dei cubetti accendifuoco chimici, che hanno un odore forte e possono lasciare residui, il volantino brucia pulito. È economico, sempre disponibile in casa e non richiede nessuna preparazione particolare. Inoltre permette di modulare la quantità di carta in base alle dimensioni del camino, evitando sprechi o eccessi. Un metodo che, oltre a funzionare, rispetta l’idea del riciclo intelligente.

Il metodo corretto per accendere il camino solo con un volantino
La tecnica è semplice, ma va seguita con attenzione. Per prima cosa si prende il volantino e lo si appallottola leggermente, senza comprimerlo troppo: l’aria all’interno è fondamentale per una buona combustione. Si posiziona poi al centro del focolare, aggiungendo attorno piccoli pezzi di legna secca o rametti. L’importante è creare una struttura “a capanna” che permetta all’aria di circolare e alla fiamma di salire verso l’alto.
Dopo aver acceso la carta, il volantino brucia rapidamente e trasferisce calore alla legna più sottile, che si incendia a sua volta prima di passare ai pezzi più grandi. È un processo naturale, graduale e privo di sostanze aggiunte. Bastano pochi minuti perché il camino prenda vita, con una fiamma stabile e pulita. Un gesto semplice che dimostra come non servano prodotti costosi per accendere il fuoco: a volte basta un volantino che avresti buttato via, trasformato nel modo più utile e sorprendente.
