Ambiente | T-Mag | il magazine di Tecnè

Mattarella firma un appello a sostegno dell’impegno per arrestare gli effetti della crisi climatica

«Non c’è più tempo da perdere, non c’è più tempo per scendere a compromessi per ragioni politiche o economiche. È imperativo agire e prendere iniziative urgenti ed efficaci». Lo hanno scritto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il suo omologo croato, greco, maltese, portoghese e sloveno, in un appello a sostegno dell’impegno per arrestare […]

«Oggi, 2 agosto, è l’Overshoot Day per la Terra»

Ogni anno c’è un giorno in cui la domanda globale di risorse naturali supera quello che la Terra riesce a rigenerare in 365 giorni. Nel 2023 quel giorno, che si chiama Earth Overshoot Day, cade oggi, mercoledì 2 agosto. Lo rende noto il Global Footprint Network, il think-tank che calcola l’Overshoot Day per i singoli […]

Cambiamenti climatici, Coldiretti: «A luglio una media di 42 eventi estremi al giorno»

A luglio, in Italia, è stata registrata una media di 42 eventi estremi climatici al giorno. Lo riferisce Coldiretti, che in un’analisi riporta i dati dell’Eswd, l’European Severe Weather Database, secondo i quali «grandinate, trombe d’aria, bombe d’acqua, ondate di calore e tempeste di vento sono praticamente raddoppiate (+82%) rispetto allo stesso periodo dello scorso […]

«Nel 2022 gli incendi in Europa hanno inquinato come 10 milioni di auto»

Nel 2022 gli oltre 2.700 incendi registrati in Europa – 2.709, per l’esattezza, secondo i dati dell’EFFIS, l’European Forest Fire Information System – hanno generato 9 megatonnellate di carbonio, pari a quelle emesse da 10 milioni di automobili nello stesso periodo. Lo stima uno studio della SIMA, la Società italiana di Medicina ambientale, sottolineando che […]

Come rispondere al cambiamento climatico

Le linee direttrici vertono sui concetti di adattamento e mitigazione. In Italia il 2022 è stato l’anno più caldo dal 1961 di Redazione Nubifragi al nord, incendi al sud. L’Italia è stata colpita in questi giorni da situazioni estreme legate al clima e al caldo torrido, registrando ingenti danni e conseguenze talvolta drammatiche. Gli scienziati, […]

Maltempo e incendi, Musumeci: «Governo delibererà lo stato di emergenza»

«Lo stato di emergenza è stato chiesto dalla Lombardia, ma lo chiederanno anche altre regioni, ho parlato con il presidente del Veneto. I governi regionali faranno una ricognizione con una prima quantificazione dei danni e poi trasmetteranno la richiesta al governo nazionale che delibererà lo stato di emergenza». Così, intervenendo a SkyTg24, il ministro per […]

Caldo, Coldiretti: «Bruciano frutta e verdura, danni fino al 90%»

ll caldo torrido sta “bruciando” la frutta e verdura nei campi con ustioni che provocano la perdita del raccolto che in alcune aziende arrivano al 90%, dai peperoni ai meloni, dalle angurie all’uva, dai pomodori alle melanzane. E’ l’allarme lanciato dalla Coldiretti in relazione all’ondata di afa che investe l’Italia con conseguenze sulle persone ma […]

Transizione ecologica, dalle città emergono deboli segnali

Nel 2021 torna a crescere l’offerta complessiva di Tpl, ma la domanda non recupera. Nei comuni capoluogo il verde urbano rappresenta in media il 2,9% del territorio: così il report Istat di Redazione L’Istat rileva come dalle città emergano deboli segnali di transizione ecologica nello scenario post-pandemico. La conclusione è contenuta nel report Ambiente urbano […]

Cambiamento climatico, in Italia il più alto numero di decessi in Europa a causa del caldo

In Italia, oltre 18mila persone sono morte a causa delle alte temperature, tra il 30 maggio e il 4 settembre del 2022. Si tratta del dato più alto in Europa, dove le vittime sono state 61.672. Lo rivela uno studio dell’ISGlobal, l’Istituto di Barcellona per la Salute globale, pubblicato su Nature Medicine.

Nel 2022 i reati ambientali sono aumentati

È quanto emerge dal Rapporto “Ecomafia 2023” di Legambiente. Lo scorso anno registrati oltre 30mila reati contro l’ambiente di Redazione Secondo quanto denunciato dal rapporto “Ecomafia 2023”, presentato oggi da Legambiente, nel 2022 non si è arrestata la morsa dell’ecomafia. Nel 2022, infatti, sono stati registrati oltre 30 mila – 30.686, ad essere precisi – […]

News

Ue, Dombrovskis: «Sulla riforma del Patto di Stabilità ci sono differenze superabili»

Sulla riforma del Patto di Stabilità «ci sono ancora delle differenze tra gli Stati membri sulle regole fiscali, ma se tutti gli Stati approcciano questo…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Meloni: «La Via della Seta non ha dato i risultati attesi»

«Penso che si debbano mantenere e migliorare rapporti di cooperazione commerciale ed economica con la Cina ma che lo strumento della Via della Seta non…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Russia, elezioni presidenziali convocate per il 17 marzo del 2024

Le elezioni presidenziali russe si terranno il 17 marzo del 2024. Lo ha deciso il Consiglio della Federazione Russa, la Camera Alta del Parlamento della…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Manovra, Ciriani: «Il governo condivide l’ipotesi di posticipare al 18 dicembre l’approdo in Senato»

«Il governo ha condiviso l’ipotesi di spostare al 18 l’approdo della manovra in aula al Senato, perché c’è necessità di depositare emendamenti su alcuni questioni…

7 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia