
Lo rivela il primo osservatorio sugli stili di mobilità condotto da Legambiente di Redazione In Italia, ci si muove molto usando i mezzi privati – automobile, motocicletta…– e poco con il trasporto pubblico locale. È quanto emerge dal primo sondaggio Legambiente-Ipsos, realizzato nell’ambito di Clean Cities Campaign e presentato oggi alla presenza in video-collegamento, tra […]

Con le riduzioni di CO2 annunciate dai paesi, aumento temperature medie globali di 2,1 gradi nel 2100. Dalla transizione anche il mercato del lavoro e l’economia trarrebbero vantaggi di Redazione Alcuni paesi, tra cui gli Stati Uniti e quelli dell’Unione europea, si sono impegnati a decarbonizzare i consumi energetici. I nuovi obiettivi (ancora tutti da […]
«Siamo impegnati a mobilitare almeno mille miliardi di euro in investimenti sostenibili entro il 2030». Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, sottolineando che «per raggiungere obiettivi climatici dobbiamo investire l’equivalente del 2,5% del PIL globale ogni anno solo nel sistema energetico». Ursula von der Leyen è intervenuta in occasione […]

La crisi energetica continua a pesare anche sul settore dei trasporti. L’Europa teme rischi per la ripresa di Redazione Il prezzo del gas naturale segna un ulteriore picco in Europa, sfiorando i 160 euro per megawatt/ora (con un incremento del 37%). In crescita anche le quotazioni petrolifere internazionali, con il Brent, il greggio del mare […]

Indagine Censis: il 79% degli italiani si dice pronto a modificare il proprio stile di vita per ridurre l’impatto ambientale di Redazione Cosa intendiamo con «sostenibilità»? È una domanda cui prova a rispondere il recente rapporto Edison-Censis La sostenibilità sostenibile. Nella percezione degli italiani, spiega dunque l’indagine, la forma di sostenibilità considerata prioritaria è la […]

Dipende anche dalla forte ripresa economica: crescono la domanda e i prezzi delle materie prime di Redazione Allo studio ci sono già le possibili misure per alleggerire le prossime bollette elettriche, che altrimenti potrebbero subire rincari del 40% da ottobre, come annunciato dal ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani. Ad ogni modo l’allarme resta e […]
Mala depurazione e scarichi illegali restano il principale nemico del mare e delle acque interne. A parlare chiaro sono i dati del bilancio finale di Goletta Verde e Goletta dei laghi, le due campagne itineranti di Legambiente, con partner principali CONOU e NOVAMONT, che quest’estate con un team di oltre 300 volontari e volontarie dei […]
13 Ago 2021 | Incluso in
Ambiente,
News |
Leggi tutto »

Tuttavia nel confronto con dieci anni fa il quadro generale resta positivo di Redazione Secondo il nuovo rapporto dell’Istat sui Sustainable Development Goals (Sdg), nel 2020 la pandemia ha rallentato i progressi dell’Italia nello sviluppo sostenibile, ma nel confronto con 10 anni fa il quadro generale resta positivo. Tuttavia emerge un divario territoriale, con la […]
L’acqua in bottiglia consuma risorse naturali 3.500 volte in più rispetto a quella del rubinetto. È quanto emerge da una ricerca condotta dall’Istituto di Barcellona per la Salute Globale, l’ISGlobal, . Nella produzione di bottiglie di acqua, ricorda lo studio, bisogna infatti considerare i materiali e l’energia per l’estrazione, la produzione di bottiglie di plastica […]
9 Ago 2021 | Incluso in
Ambiente,
News |
Leggi tutto »

Come ricorda il rapporto “Climate Change 2021: the Physical Science Basis” dell’IPCC, la soglia di riscaldamento globale, concordata a livello internazionale, è di 1,5 gradi celsius e siamo già a 1,2 gradi. Per il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres il Rapporto deve «suonare come una campana a morto per il carbone e i […]