
Una recente indagine CNA mette in luce come caro-energia e inflazione siano considerati i principali fattori di rischio, facendo talvolta optare per una strategia attendista di Redazione Il 61% delle imprese dichiara di non essere in grado di dire se nei prossimi dodici mesi la nostra economia continuerà ad espandersi o se invece il processo […]

L’Istat rileva una crescita congiunturale dello 0,8% in valore e dello 0,4% in volume. In termini tendenziali la crescita è del 4,4% in valore, ma diminuiscono i volumi di Redazione A novembre 2022, l’Istat stima un aumento congiunturale per le vendite al dettaglio (+0,8% in valore e +0,4% in volume). Le vendite dei beni alimentari […]

Si registrano miglioramenti in diversi ambiti (anche sul fronte della sicurezza), ma permangono alcuni gap rispetto alle imprese di dimensioni superiori di Redazione La crescita dello smart working nell’ultimo periodo, passato da una condizione emergenziale durante la fase più acuta della pandemia ad un processo organizzativo strutturale per molte aziende, ha cambiato priorità e instillato […]

La diminuzione, dopo due mesi di crescita, avviene per effetto del calo dei dipendenti permanenti. Tasso di disoccupazione stabile al 7,8%, quello giovanile scende al 23% di Redazione A novembre 2022, rispetto al mese precedente, l’Istat rileva che diminuiscono occupati e disoccupati, mentre aumentano gli inattivi. Nello specifico l’occupazione risulta in calo (-0,1%, pari a […]

La media anno si è attestata all’8,1% (stima preliminare), contro il +1,9% dell’anno precedente. A dicembre registrato un +11,6% tendenziale di Redazione Secondo le stime preliminari, nel mese di dicembre 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello 0,3% su base mensile e dell’11,6% su base […]

L’indice PMI si è portato vicino alla soglia dei 50 punti, attestandosi a 49.3. A novembre l’indice si era fermato a 47.8 punti di Redazione A fine 2022, nonostante i segnali di un rallentamento del declino, visto il calo solo marginale dell’attività del settore privato e al tasso più debole da luglio, l’economia dell’eurozona è […]

Lo rendono noto Unioncamere e Anpal, aggiungendo che nel primo trimestre le assunzioni programmate dalle imprese saranno 1,3 milioni, perlopiù con contratto a tempo determinato di Redazione Sono 504 mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e 1,3 milioni per il primo trimestre dell’anno. Lo rende noto il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato […]

Si comincia oggi con Sicilia e Basilicata, poi Valle d’Aosta e dal 5 gennaio in tutta Italia. Le previsioni di Confcommercio: saranno 15,4 milioni le famiglie interessate, giro d’affari di 4,7 miliardi di euro di Redazione Superato il periodo delle festività legate al Natale, arrivano i saldi invernali. Nella giornata di oggi, 2 gennaio 2023, […]

Nonostante i progressi, l’Italia mostra ancora numeri elevati in termini di dispersione scolastica. Resta, poi, l’annosa questione dei NEET di Redazione Tra le sfide del futuro, nei classici bilanci di fine anno, compare anche il rilancio della scuola e dell’istruzione in generale. L’ultimo periodo è stato caratterizzato da dispersione e abbandono, nonché dalla conseguente diminuzione […]

Secondo il Censis il 50,9% dei cittadini indica l’aumento del numero di medici di medicina generale. Ma nel triennio 2018-2020, ricorda l’Istat, si è registrato un calo di Redazione Nel triennio 2018-2020 risultano in calo sia il numero di medici di base sia il numero di pediatri, segnando per entrambi i casi un -3%. Inoltre […]