Come L’Aquila lotta per ritrovare il suo senso e uscire dell’oblio | T-Mag | il magazine di Tecnè

Come L’Aquila lotta per ritrovare il suo senso e uscire dell’oblio

QUEGLI ANGELI CADUTI | di C. Buttaroni
di Carlo Buttaroni

Sono passati due anni dalla notte in cui un cielo di angeli è caduto sulla città dell’Aquila. Vogliamo ricordarlo per il rispetto che si deve a coloro che hanno vissuto sulla propria pelle il dramma di un futuro che improvvisamente perde le sue tracce.
E vogliamo ricordarlo in apertura, anche se la notizia del giorno, per la maggior parte dei quotidiani di informazione, è un’altra: l’avvio del processo al ” bunga bunga”. Solo il caso poteva affiancare due eventi tanto contrastanti.
Due anni, quindi, da quel 6 aprile 2009: una data che segna, con un solco profondo, il prima e il dopo degli aquilani. Ci sono eventi e fatti che non possono e non devono essere dimenticati: rimangono dentro, segnano in maniera indelebile l’esistenza di chi li vive, violano l’intimità delle persone perché il dolore di ognuno diventa parte di un filo narrativo comune.
L’evento che ha colpito l’Aquila non ha solo danneggiato edifici e provocato lutti profondi nelle vite e nelle coscienze. Ha diffuso anche un senso di ineluttabilità e un sentimento simile alla malinconia: assenza di senso, mancanza di riferimenti e di forme conosciute, rallentamento delle relazioni di vita.
Il prima e il dopo della città è nell’oblio di luoghi prigionieri del post-terremoto: via Sassa, via Roio, piazza Palazzo, i quattro cantoni, oggi evocano memorie ma prima erano circostanze di vite vissute nella normalità del quotidiano.
Attraversare il centro dell’Aquila, per chi l’ha vissuto o semplicemente conosciuto prima del terremoto, equivale a camminare tra i detriti di esistenze rovesciate.
Dove un tempo c’erano locali pieni di giovani, di musica, di colori, di profumi, oggi c’é un sordo e malinconico silenzio.
A telecamere accese l’emergenza sismica é stata gestita in maniera esemplare. A telecamere spente il post-emergenza lascia sul campo molti dubbi e troppe domande che non trovano risposte. I nuovi insediamenti che, pochi mesi dopo il terremoto, hanno dato una casa agli aquilani, in un tempo altrettanto breve sono diventate borgate di una città senza reti sociali e senza un cuore pulsante. I poli di ritrovo sono diventati i due centri commerciali nella periferia a ovest e a est della città. E ogni giorno che passa le casette a 4 piani, con annessi giardini e giochi per i bimbi, assumono le sembianze di set cinematografici abbandonati dopo che si sono spenti i riflettori.
Oggi la quotidianità appare immersa in uno spazio nel quale predominano i grigi, dove prima c’erano i colori e i progetti di vita delle persone. Spenta l’attenzione del mondo dei media le rassicurazioni del Governo non sembrano più sufficienti a restituire significato al senso di vuoto che sembra avvolgere i destini di una comunità.
Nonostante questo, tra la gente dell’Aquila, si respira il desiderio di un sentimento nuovo, di parole che spieghino la sofferenza di oggi e indichino quale sia la via da percorrere per risolvere le difficoltà, trovare un rimedio contro l’oblio e contro i rischi di indifferenza verso l’altro, in una visione che restituisca profondità e senso ad un orizzonte comune.
Un sentimento che traspare dalle parole del sindaco, Massimo Cialente, nella sua bella e appassionata intervista. Il terremoto é stato vissuto dalla politica nazionale come un derby tra opposte fazioni, giocato lungo il tempo dell’emergenza post-sismica. Ma quando i tifosi hanno abbandonato lo stadio, sul campo di gioco sono rimasti i cittadini con il loro futuro strappato alla normalità. E anche se nessuno può restituire un affetto a chi lo ha perso, qualcuno deve farsi carico oggi, a telecamere spente, di aiutare una comunità ferita dalla perdita di posti di lavoro e dalla disgregazione delle reti sociali che alimentavano la città. Perché la solidarietà si sedimenta nella memoria di una coscienza comune e non può e non deve esaurirsi nell’invio di coperte e maglioni alle popolazioni colpite o in quel triste turismo del dolore che ha portato all’Aquila migliaia di persone, con videocamere e macchine fotografiche, per riprendere da vicino e dal vero le tracce delle esistenze strappate alla vita.
Gli aquilani non hanno abbandonato la città, non hanno ceduto alla tentazione di una città da far nascere nei nuovi insediamenti esterni a quella storica. Perché una città, ancor prima che di case e di strade, è fatta di cittadini che la abitano e le danno un volto e un carattere, che animano le piazze e i palazzi con i loro sogni, i loro bisogni e le loro aspettative. Sono li, che presidiano il loro passato perché é da li, soltanto da li, che può ripartire il loro futuro.

 

2 Commenti per “Come L’Aquila lotta per ritrovare il suo senso e uscire dell’oblio”

  1. […] COME L'AQUILA LOTTA PER RITROVARE IL SUO SENSO E USCIRE DALL'OBLIO di Carlo Buttaroni […]

  2. […] ancora molto da fare, ha chiosato il sindaco Cialente in un'intervista a T-Mag), Carlo Buttaroni osservava come il ricordo di quel giorno nefasto sia venuto a cadere proprio all'avvio “del processo al […]

Scrivi una replica

News

Via libera di Camera e Senato alle risoluzioni sul Def

Il Parlamento ha approvato il Def, il Documento di economia e finanza. Le Aule di Camera e Senato hanno dato il via libera alle risoluzioni…

24 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Giorgetti: «Il nuovo Patto di stabilità è sicuramente un compromesso»

Il nuovo «Patto di stabilità approvato ieri dal Parlamento europeo è sicuramente un compromesso,non è la proposta che il sottoscritto aveva portato avanti in sede…

24 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Nel 2023 in Italia oltre 1.400 attacchi cyber»

Nel 2023 l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha trattato 1.411 attacchi cyber, in crescita su base annua (+29%). Aumentati anche i soggetti colpiti, passati da…

24 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, la Commissione europea ha erogato la seconda tranche del finanziamento ponte eccezionale a Kiev

La Commissione europea ha erogato all’Ucraina la seconda tranche del finanziamento ponte eccezionale nell’ambito dell’Ukraine facility. L’importo è di 1,5 miliardi di euro. «L’Ucraina porta…

24 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia