La ricchezza (finanziaria e non) delle famiglie | T-Mag | il magazine di Tecnè

La ricchezza (finanziaria e non) delle famiglie

Secondo il report di Unimpresa la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane è aumentata del 4% nei primi nove mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016. Parlando invece della ricchezza non finanziaria, l'Istat spiega che le famiglie consumatrici ne detengono il 48,9% del totale
di Redazione

Nell’arco di due giorni sono stati pubblicati due studi: uno sulla ricchezza finanziaria delle famiglie – di Unimpresa, in cui l’associazione analizza la ricchezza mobiliare – e l’altra sulla ricchezza non finanziaria – in questo caso lo studio è dell’Istat e prende in considerazione lo stock di attività non finanziarie possedute dalle famiglie (in realtà lo studio esamina anche le principali attività non finanziarie detenute da società e Amministrazioni pubbliche).

Secondo il report di Unimpresa la ricchezza finanziaria delle famiglie italiane è aumentata del 4% nei primi nove mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016, raggiungendo i 4.300 miliardi di euro. Un incremento che è frutto della crescita che ha interessato quasi tutti gli asset mobiliari, mentre risultano in calo solo i depositi (-3,18% da 471 miliardi a 456 miliardi) e le obbligazioni (giù di quasi 15 punti, da 384 miliardi a 327 miliardi).
L’aumento più marcato ha interessato i titoli azionari, arrivati a sfiorare i mille miliardi di euro – Unimpresa ha rilevato un aumento del 9%, 87 miliardi in più rispetto all’anno precedente -, e i fondi comuni, che, come emerge dall’analisi, hanno superato il muro dei 500 miliardi, grazie a una crescita, anche in questo caso, di 9 punti percentuali (+42 miliardi rispetto all’analogo periodo del 2016). In crescita anche l’ammontare dei conti correnti e le riserve in contante: +6% a 883 miliardi (in valori assoluti si parla di 55 miliardi di euro in più).
L’andamento osservato dall’Associazione non è però del tutto incoraggiante. Maria Concetta Cammarata, vicepresidente di Unimpresa, ha infatti spiegato che “i salvadanai delle famiglie sono sempre più pieni, perché si preferisce risparmiare e investire nella finanza: meglio accumulare che spendere sembra la regola d’oro seguita dagli italiani nell’ultimo periodo, un atteggiamento che contribuisce a fiaccare la ripresa”.

Per quanto riguarda invece la ricchezza non finanziaria, l’Istat spiega che, in generale, le famiglie (in cui l’Istat contempla sia famiglie consumatrici che produttrici) detengono il 65,9% (48,9% se si considerano solo le famiglie consumatrici) della ricchezza non finanziaria totale del Paese. Nel dettaglio, per le famiglie l’84% circa delle “attività reali è costituito da abitazioni; gli immobili non residenziali pesano per l’11% e gli altri beni strumentali utilizzati dalle piccole imprese a fini produttivi rappresentano l’1% del totale delle attività. Il settore detiene, inoltre, l’88% del totale dei terreni agricoli e questi incidono per più del 3% del complesso delle attività del settore” famigliare.
Ancora più da vicino risulta che le famiglie detengono il 92% (l’80,7% se ci su riferisce solamente alle famiglie consumatrici) del totale delle abitazioni, contro 6,3% delle società non finanziarie, lo 0,2% delle società finanziarie e l’1,5% delle Amministrazioni pubbliche. Inoltre le famiglie detengono anche il 29,8% del totale degli immobili non residenziali, il 9,8% degli altri beni di capitale fisso (che includono sia attività materiali – come impianti, macchinari, mezzi di trasporto, apparecchiature ICT, mobili, armamenti; che immateriali, come software e attività di ricerca e sviluppo) l’88,5% dei terreni agricoli totali (19,4% se si considera solo le famiglie consumatrici, ovvero quelle che detengono i terreni coltivati esclusivamente per l’autoconsumo).
In questo quadro vanno considerati che i consumi durevoli delle famiglie, ovvero i consumi di beni utilizzati per oltre un anno (l’Istituto fa l’esempio dell’automobile). Nel 2016, spiega l’Istat, lo stock di beni durevoli ammontava a 555,4 miliardi di euro. “Negli anni compresi tra il 2001 e il 2008 – si legge – il tasso di crescita dello stock di beni durevoli è risultato piuttosto sostenuto, con un incremento medio annuo del 3,3%; l’anno caratterizzato dal maggiore aumento è stato il 2006 (+4,8%). Nel triennio successivo lo stock si è ancora ampliato a un ritmo significativo, seppure in rallentamento; tra il 2008 e il 2011 si è registrata una crescita media annua del 2,6%.
Il valore dello stock di beni durevoli ha registrato una contrazione consistente nel 2013 (-3,5%) e la discesa è proseguita negli anni successivi (il tasso di variazione medio annuo nel periodo 2011-2016 è stato -1,8%); nel 2016 il calo ha segnato una decelerazione (-1% rispetto all’anno precedente). Questa tendenza è da ricondurre soprattutto alla dinamica fortemente negativa degli acquisti di automobili, la cui recente ripresa non è stata sufficiente a compensare il crollo degli anni precedenti”.

 

Scrivi una replica

News

Autonomia differenziata, lunedì l’approdo in Aula alla Camera

L’approdo in Aula del disegno di legge per l’attuazione dell’Autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario inaugura l’agenda dei lavori parlamentari della prossima settimana. Appuntamento…

26 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Sondaggio BCE, consumatori prevedono inflazione a 12 mesi al 3%

Secondo il sondaggio mensile della BCE, condotto su un campione di 19 mila consumatori, a marzo le aspettative per l’inflazione nei prossimi 12 mesi si…

26 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Tedros Adhanom Ghebreyesus: «I vaccini sono tra le invenzioni più potenti della storia»

«I vaccini sono tra le invenzioni più potenti della storia, che rendono prevenibili malattie un tempo temute». Lo ha detto il direttore generale dell’Oms, Tedros…

26 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »

Salute: secondo uno studio dell’Oms-Europa, il 57% dei quindicenni europei ha sperimentato l’alcol

In Europa, il 57% dei quindicenni ha bevuto alcol e uno su cinque ha usato di recente le e-cig. Lo denuncia l’ultimo rapporto curato dall’Organizzazione…

26 Apr 2024 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia