Ferrovie dello Stato: “Risultati semestrali in linea con le previsioni” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Ferrovie dello Stato: “Risultati semestrali in linea con le previsioni”

Il Consiglio di amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane SpA ha approvato la Relazione finanziaria semestrale della capogruppo e consolidata di Gruppo al 30 giugno 2014, elaborata secondo i principi contabili internazionali IAS/IFRS.
Nel corso del primo semestre 2014 il Gruppo FS Italiane ha proseguito la propria attività in pieno allineamento con gli obiettivi.
I dati del periodo, confrontati con quelli analoghi del primo semestre 2013, confermano l’andamento positivo della gestione registrato negli ultimi anni; in particolare: il Margine operativo lordo (EBITDA) si attesta a 1.027 milioni di euro e cresce di 77 milioni (+8,1%); tale risultato deriva, tra l’altro, dall’aumento dei ricavi operativi pari a 44 milioni (+1,1%), trainato dalla crescita dei ricavi da servizi di trasporto che vedono la positiva performance dei prodotti a marchio “Freccia” (+ 58 milioni di euro), cui va ad aggiungersi il decremento registrato dai costi operativi pari a 33 milioni, anch’essi in calo di circa l’1% rispetto al corrispondente semestre precedente.
Nel confronto con i dati dello stesso periodo 2013 continuano inoltre a crescere, con andamento pressoché costante, anche gli altri risultati intermedi di periodo; il risultato operativo (EBIT), pari a 438 milioni di euro, si incrementa infatti di 52 milioni (+13,5%), nonostante l’aumento degli ammortamenti (+8 milioni ), delle svalutazioni e perdite di valore (+4 milioni ), e degli accantonamenti (+13 milioni ),mentre il risultato prima delle imposte aumenta, rispetto all’analogo dato 2013, di 5 milioni (+1,5%).
Il risultato netto di periodo, pur scontando il peggioramento del saldo proventi e oneri finanziari di 47 milioni, in parte connesso agli interessi verso i sottoscrittori dei prestiti obbligazionari quotati emessi da FS SpA nel luglio e nel dicembre 2013, si attesta in questo primo semestre dell’anno a un valore di 285 milioni con una crescita del 2,5% rispetto al 30 giugno 2013.

(fonte: Ferrovie dello Stato)

 

Scrivi una replica

News

Pnrr, Gentiloni: «La terza rata dei fondi all’Italia arriverà prossimamente»

«La terza rata dei fondi del PNRR arriverà prossimamente e quando l’avrà ricevuta l’Italia avrà avuto la metà dei fondi destinati». Così il commissario europeo…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Inflazione, De Guindos (BCE): «Rallenta, ma il target è lontano»

Intervistato dalla radio spagnola Rne, il vicepresidente della Banca Centrale Europea, Luis De Guindos ha assicurato che «l’andamento dell’inflazione sta puntando chiaramente verso un rallentamento…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League

Il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League. La sfida, giocata mercoledì sera alla Puskas Arena di Budapest, in Ungheria, è finita…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Meloni: «Aiuteremo Kiev finché necessario»

«Aiuteremo l’Ucraina finché sarà necessario» perché «l’Europa non è solo regole e non solo interessi. È soprattutto civiltà». Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia