Il 40% di chi rinnova la carta d’identità inserisce la possibilità di donare gli organi | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il 40% di chi rinnova la carta d’identità inserisce la possibilità di donare gli organi

“Il 40% di chi va a rinnovare la carta d’identità aderisce alla possibilità di esprimere la propria preferenza a donare o meno gli organi. Si tratta di circa un milione di italiani. Il nostro è un Paese leader nel settore ma dobbiamo sensibilizzare sempre di più alla donazione di organi.
Soprattutto ci stiamo occupando della tracciabilità degli organi a livello mondiale e del contrasto al traffico degli organi stessi, che sarà oggetto di uno dei grandi trattati che verranno sottoscritti durante il semestre italiano di presidenza europea. Questa giornata serve anche a ricordare a tutti gli italiani che oggi possono aderire al registro dei donatori di organi al momento del rinnovo della carta d’identità nei maggiori Comuni del nostro Paese. Abbiamo la necessità di mantenere alto il livello delle donazioni in Italia per salvare delle vite. E’ il ruolo del medico di famiglia e da questo punto di vista il CNT sta anche studiando strumenti nuovi che consentano di incentivare la loro presenza” è quanto detto dal ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, durante la presentazione al Ministero della Giornata Europea per la donazione di Organi che avverrà sabato 11 ottobre a Roma. Sono trapelati anche i primi dati: i donatori passano da 1.318 del 2013, equivalenti a 22,2 donatori per milione di popolazione (pmp), a 1.367 del 2014, pari a 22,9 pmp.
I donatori utilizzati al 31 agosto 2014 sono stati 1.151 contro 1.102 dello scorso anno. Dati in aumento negli ultimi 22 anni passando dai 5,8 donatori pmp ai 19,3 del 2014.

 

Scrivi una replica

News

Si celebra oggi la “Giornata mondiale dell’ambiente”

Si celebra oggi la “Giornata mondiale dell’ambiente”, indetta dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, alla sua cinquantesima edizione. Centinaia le iniziative a livello planetario, accomunate da un…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Dal 2005 oltre 315 mila abusi gravi contro i minori in zone di guerra

Nel periodo compreso tra il 2005 e il 2022, sono stati registrati 315 mila abusi gravi contro i bambini nei conflitti. Lo denuncia l’Unicef, riferendo…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Mosca: «Respinto attacco ucraino su larga scala»

La Russia sostiene di aver respinto domenica un attacco ucraino «su larga scala» nella regione di Donetsk. Lo ha reso noto il portavoce del ministero…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Afghanistan, avvelenate ottanta studentesse

Ottanta studentesse di due scuole primarie sono state avvelenate e ricoverate in ospedale nella provincia di Sar-e-Pul, nell’Afghanistan settentrionale. Lo rende noto un funzionario locale,…

5 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia