Il 43,5% dei pensionati ha meno di mille euro al mese | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il 43,5% dei pensionati ha meno di mille euro al mese

inps_pensioniSono 6,8 milioni i pensionati che nel 2013 hanno percepito una cifra inferiore ai mille euro al mese. Il 43,5% del totale. E’ quanto emerge dal Bilancio sociale dell’Inps che spiega inoltre che oltre 2,1 milioni di pensionati aveva un reddito inferiore ai 500 euro al mese mentre ben il 70% viaggia entro i 1.500 euro.
Dal bilancio dell’Inps emerge poi che il numero totale dei lavoratori iscritti all’Inps è sceso di 357 mila unità. Più in particolare è possibile notare come nel corso del 2013, i lavoratori nel settore pubblico siano diminuiti del 2,1%, dunque di quasi 64.500 unità, quelli del settore privato sono scesi dell’1,1%, di 140.195 unità; mentre i lavoratori subordinati hanno registrato un calo del 9,3%, quindi di oltre centomila unità.
I lavoratori domestici iscritti all’Inps nel 2013 erano 749.840, 42.858 in meno (-5,4%) rispetto al 2012. Un calo che risulta più elevato tra la componente maschile, in diminuzione del 18,6%, che in quella femminile, scesa di appena il 2,8%. Il numero dei lavoratori domestici stranieri è sceso del 7,4%, contando circa 47mila unità in meno. I collaboratori domestici italiani sono invece aumentati del 2,8% (+4.240 unità).
Escluso il lavoro domestico e gli operai agricoli la consistenza media annua dei lavoratori dipendenti privati è calata di oltre 312 mila unità, attestandosi a 11.983.264 (-2,5%). Una riduzione legata soprattutto al calo del 3,5% degli operai (-229.700 unità). Una categoria che rappresenta il 52% dei dipendenti.
Il disavanzo tra entrate e uscite dell’Inps, nonostante si confermi anche nel 2013 in negativo, è diminuito di un miliardo di euro rispetto al 2012, portandosi a 8,7 miliardi. Le entrate sono ammontate infatti a 397,7 miliardi di euro, in crescita del 4,1%. Le uscite sono invece lievitate del 3,8% a 406,4 miliardi di euro.

 

Scrivi una replica

News

Pnrr, Gentiloni: «La terza rata dei fondi all’Italia arriverà prossimamente»

«La terza rata dei fondi del PNRR arriverà prossimamente e quando l’avrà ricevuta l’Italia avrà avuto la metà dei fondi destinati». Così il commissario europeo…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Inflazione, De Guindos (BCE): «Rallenta, ma il target è lontano»

Intervistato dalla radio spagnola Rne, il vicepresidente della Banca Centrale Europea, Luis De Guindos ha assicurato che «l’andamento dell’inflazione sta puntando chiaramente verso un rallentamento…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League

Il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League. La sfida, giocata mercoledì sera alla Puskas Arena di Budapest, in Ungheria, è finita…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Meloni: «Aiuteremo Kiev finché necessario»

«Aiuteremo l’Ucraina finché sarà necessario» perché «l’Europa non è solo regole e non solo interessi. È soprattutto civiltà». Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia