Gli studenti del “Cabotto” di Gaeta riescono nell’impresa | T-Mag | il magazine di Tecnè

Gli studenti del “Cabotto” di Gaeta riescono nell’impresa

Puntuali come un orologio svizzero, le due imbarcazioni dell’Istituto nautico “Giovanni Caboto” di Gaeta che hanno risalito il fiume Tevere per andare in udienza papale, hanno attraccato all’isola Tiberina alle 17 di martedi 14 ottobre. Ad accogliere gli studenti-navigatori il Sottosegretario di Stato del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Gabriele Toccafondi, il contrammiraglio Franco Persenda, il presidente dei giovani armatori di Confitarma Andrea Garolla di Bard e l’armatore Cesare D’Amico, dell’omonima compagnia di navigazione.

Per la cronaca, l’isola Tiberina si è animata come poche altre volte, per lo meno in tempi recenti, e subito dopo lo sbarco è andata in scena una sorta di conferenza stampa “a cielo aperto”, col pubblico attento e una immensa voglia di festeggiare l’evento, unico nel suo genere.

Per l’Istituto nautico gaetano, che quest’anno festeggia i 160 anni dalla sua fondazione, il “record” rappresenta l’ennesimo esempio di come una scuola possa diventare “eccellenza” nel panorama italiano, nonostante la crisi e i problemi che attanagliano il Paese.

Nella mattinata di mercoledì, la delegazione del “Caboto”, formata da 600 persone fra studenti, dirigenti scolastici, professori e accompagnatori, sarà ricevuta in Vaticano da papa Francesco.

(com)

 

Scrivi una replica

News

Summit Brics, Sudafrica concederà immunità diplomatica a Putin

Il Sudafrica concederà al presidente russo Vladimir Putin l’immunità diplomatica per consentirgli di partecipare al vertice dei paesi Brics (Russia, Brasile, India, Cina e, appunto,…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Russia accusa la Nato: «Provoca escalation»

Le forze della Nato in Kosovo hanno agito in modo «non professionale», provocando «una violenza non necessaria» e una «escalation» della situazione. Così la portavoce…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Competenze digitali di base richieste dalle imprese per oltre sei assunzioni su dieci»

Nel 2022 le competenze digitali di base sono state richieste dalle imprese per oltre sei assunzioni su dieci. Lo rivela il “Competenze digitali, 2022″ del…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Vacanze estive, 68milioni di turisti e 267milioni di pernottamenti previsti

Ben 68 milioni di turisti, quasi 267 milioni i pernottamenti previsti nell’estate 2023, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al 3,2% rispetto allo…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia