L’iPad Air 2, l’iPad Mini 3 e l’iMac da 27 pollici | T-Mag | il magazine di Tecnè

L’iPad Air 2, l’iPad Mini 3 e l’iMac da 27 pollici

p1A poco più di un mese dalla presentazione del nuovo, anzi dei nuovi, iPhone 6 (e iPhone 6 Plus), Tim Cook è tornato lì, sul palco di Cupertino, per presentare le nuove creature di casa Apple: iPad Air 2, iPad Mini 3, iMac, Mac Mini. Non solo, ha anche annunciato la disponibilità del nuovo Os X per Mac, Yosemite, e il lancio di iOS 8.1, a partire dal 20 ottobre, per i dispositivi portatili.
Quello più atteso era l’iPad Air 2. Il nuovo tablet con la Mela è il 18% più sottile del modello precedente e raggiunge i 6,1 millimetri di spessore e pesa 437 grammi. Il display è di 9,7 pollici ed ha una risoluzione di 2048×1536 megapixels, in più garantisce il 56% di riflessi in meno grazie all’eliminazione . Le prestazioni sono più veloci grazie l nuovo chip A8X e la batteria garantisce fino a 10 ore di autonomia. La nuova fotocamera iSight da 8 Mp garantisce una risoluzione nativa da 3264×2448 pixel e video in Alta definizione a 1090p.
Anche l’iPad Mini 3 era senza dubbio tra i dispositivi più attesi dell’anno, ma ha deluso le attese. Anche su questo dispositivo è stato finalmente introdotto il Touch ID (il riconoscimento dell’impronta digitale per lo sblocco), ma a parte un design leggermente innovativo presenta le stesse caratteristiche del predecessore. Come per gli ultimi dispositivi portatili presentati da Apple i colori disponibili per i nuovi iPad sono Oro, Argento e Grigio Siderale.
I veri cambiamenti riguardano l’iMac. Il nuovo modello da 27 pollici è equipaggiato di un display retina ad altissima risoluzione in formato 5K, da 5120×2880 pixel. Per garantire consumi non troppo elevato gli ingegneri di cupertino hanno messo a punto una tecnologia del tutto innovativa da inserire in quei solo 5 millimetri di spessore. Quest’ultimo gioiello è unico sul mercato e si può dire che sia quasi riservato ad un pubblico ristretto. Costa infatti 2629 euro: circa 600 euro in più rispetto al prezzo di partenza del predecessore.
Come spiega la stessa Apple sul sito “lo schermo non è l’unica caratteristica straordinaria del nuovo iMac con display Retina 5K: dietro tutti quei pixel c’è un Mac di incredibile potenza, con processore Intel Core quad-core fino a 4,0GHz, grafica AMD di nuova generazione, rivoluzionaria archiviazione Fusion Drive e tecnologia Thunderbolt 2″(che garantisce fino a 20 Gbps di banda).

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, Zelensky in visita nelle zone allagate di Kherson

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha visitato oggi le zone inondante a causa della distruzione della diga Kakhovka sul Dnipro, nella regione di Kherson. «Ho…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Carceri, il Consiglio d’Europa chiede all’Italia di migliorare le misure di prevenzione ai suicidi nelle prigioni

L’Italia migliori le misure di prevenzione ai suicidi in carcere. Lo chiede il comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, sottolineando che «nel 2022» i suicidi…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Letteratura, annunciata la cinquina finalista del premio Strega

Annunciata ieri sera la cinquina finalista del premio Strega. A guidarla è Rosella Postorino, autrice di “Mi limitavo ad amare te”, pubblicato dalla casa editrice…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Taiwan, spazio aereo violato da circa 40 aerei da guerra cinesi

Trentasette aerei militari cinesi hanno violato lo spazio aereo di Taiwan, che ha replicato attivando i suoi sistemi di difesa. Il ministero della Difesa taiwanese…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia