I primi effetti della Brexit | T-Mag | il magazine di Tecnè

I primi effetti della Brexit

brexit_ueIn attesa di conoscere le eventuali misure che la Bank of England prenderà per contrastare gli effetti della Brexit, il processo di uscita del Regno Unito dall’Unione europea dopo il referendum di giugno, i diversi indicatori mostrano, al momento, un andamento dell’economia britannica altalenante. Se il mercato del lavoro segna ulteriori progressi, l’attività economica appare invece in frenata. Si era previsto, dopo l’esito del voto, un rallentamento che avrebbe dovuto riguardare anche l’Eurozona, cosa che effettivamente è stata osservata. Tuttavia, nonostante la Brexit e il timore di nuovi attentati, l’attività economica si è mantenuta nelle ultime settimane in territorio positivo.
Non si può dire altrettanto nel Regno Unito, dove l’indice Pmi manifatturiero – un indicatore utile a rilevare l’andamento dell’economia, osservando i risultati e le prospettive (su produzione, ordinativi, occupazione) di settori chiave dal lato delle aziende direttamente coinvolte – si è attestato a luglio a 49,1 punti, cioè al di sotto di 50 che separa espansione e contrazione. Soltanto nel mese precedente il valore era 52,1.
Anche l’indice Pmi delle costruzioni è sceso ulteriormente, ma già si trovava in territorio negativo: del resto quello delle costruzioni è tra i settori più colpiti della crisi economica e ancora oggi tra i più in difficoltà. La contrazione che spaventa maggiormente è quella relativa ai servizi, il cui livello torna indietro di sette anni, al 2009. A luglio l’indice è sceso a 47,4 punti da 52,3 di giugno. Il settore dei servizi rappresenta il maggiore contributo all’economia del Regno Unito.
Diversamente, però, il mercato del lavoro registra ancora buone performance. Tanto che a giugno il tasso di disoccupazione è sceso al 4,9% mentre che il numero dei senza lavoro che hanno fatto richiesta di un sussidio di disoccupazione è risultato pressoché invariato. Nei tre mesi precedenti il tasso di disoccupazione si era attestato al 5%, ora si colloca al livello più basso degli ultimi 11 anni.

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, Zelensky in visita nelle zone allagate di Kherson

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha visitato oggi le zone inondante a causa della distruzione della diga Kakhovka sul Dnipro, nella regione di Kherson. «Ho…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Carceri, il Consiglio d’Europa chiede all’Italia di migliorare le misure di prevenzione ai suicidi nelle prigioni

L’Italia migliori le misure di prevenzione ai suicidi in carcere. Lo chiede il comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, sottolineando che «nel 2022» i suicidi…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Letteratura, annunciata la cinquina finalista del premio Strega

Annunciata ieri sera la cinquina finalista del premio Strega. A guidarla è Rosella Postorino, autrice di “Mi limitavo ad amare te”, pubblicato dalla casa editrice…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Taiwan, spazio aereo violato da circa 40 aerei da guerra cinesi

Trentasette aerei militari cinesi hanno violato lo spazio aereo di Taiwan, che ha replicato attivando i suoi sistemi di difesa. Il ministero della Difesa taiwanese…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia