Di nuovo giù la produzione industriale | T-Mag | il magazine di Tecnè

Di nuovo giù la produzione industriale

produzione_industrialeNon giungono segnali positivi dalla produzione industriale italiana. Sono infatti due mesi che l’indice calcolato dall’Istat si mostra in calo, sia a livello congiunturale che a livello tendenziale. Di fatto, da inizio 2016, l’indice ha registrato performance altalenanti crescendo a gennaio e ad aprile, ma riportando contrazioni a febbraio e marzo e, appunto a maggio e a giugno.
Calcolato per misurare “la variazione nel tempo del volume fisico della produzione dell’industria in senso stretto, escluso il settore delle costruzioni”, a giugno l’indice della produzione industriale è quindi diminuito di 0,4 punti rispetto a maggio (quando si è registrato un -0,6 punti) e di un punto rispetto allo stesso mese dello scorso anno (a maggio -0,6 punti).
La contrazione congiunturale è legata a tutti i raggruppamenti principali di industrie (esclusi i beni strumentali che riportano una variazione nulla): la produzione di beni di consumo è diminuita dell’1% /durevoli -3,1% e non durevoli -0,7%), quella di beni intermedi dell’1,1% mentre quella di energia dello 0,7%. Anche il confronto tendenziale mostra cali per quasi tutti i raggruppamenti, ad esclusione, in questo caso, dei beni intermedi, la cui produzione è stata interessata da un aumento di 0,8 punti. Per i beni di consumo emerge invece un calo del 2,1% (-2,8% per quelli durevoli e -2% per quelli non durevoli).
Dall’andamento congiunturale dei vari settori di attività economica emerge un forte calo per le attività estrattive, 0,9%; per la produzione di prodotti farmaceutici di base e
preparati farmaceutici, -6,8%; per la fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche, -5%; e per la fabbricazione di mezzi di trasporto, -4,2%.
Rispetto a giugno 2015, le contrazioni più consistenti hanno interessato le attività estrattiva, -19,2%, la fabbricazione di coke e prodotti petroliferi raffinati, -4,8%; la produzione di prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici, -7%; e la Fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche, -4,3%.

 

Scrivi una replica

News

Pnrr, Gentiloni: «La terza rata dei fondi all’Italia arriverà prossimamente»

«La terza rata dei fondi del PNRR arriverà prossimamente e quando l’avrà ricevuta l’Italia avrà avuto la metà dei fondi destinati». Così il commissario europeo…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Inflazione, De Guindos (BCE): «Rallenta, ma il target è lontano»

Intervistato dalla radio spagnola Rne, il vicepresidente della Banca Centrale Europea, Luis De Guindos ha assicurato che «l’andamento dell’inflazione sta puntando chiaramente verso un rallentamento…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League

Il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League. La sfida, giocata mercoledì sera alla Puskas Arena di Budapest, in Ungheria, è finita…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Meloni: «Aiuteremo Kiev finché necessario»

«Aiuteremo l’Ucraina finché sarà necessario» perché «l’Europa non è solo regole e non solo interessi. È soprattutto civiltà». Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia