Investimenti giù del 29,8% tra il 2007 ed il 2015 | T-Mag | il magazine di Tecnè

Investimenti giù del 29,8% tra il 2007 ed il 2015

soldi-euroSe c’è un indicatore economico che, nel corso della crisi economica, ha riportato il crollo in termini di percentuali più elevato, è quello degli investimenti. Secondo le rilevazioni della Cgia di Mestre, infatti, tra il 2007 ed il 2015 gli investimenti in Italia (al netto dell’inflazione) sono scesi di quasi il 30%.
Più precisamente l’ufficio studi segnala un crollo di ben 109,7 miliardi di euro per un calo del 29,8%. Le serie storiche mostrano infatti come gli investimenti si attestassero a 368,6 miliardi di euro nel 2007 e a 258,8 miliardi nel 2015 (256, 7 miliardi nel 2014).
Secondo le stime – basate sui tassi di crescita indicati nel Def 2016: (+2,2% nel 2016, +2,5% nel 2017, +2,8% nel 2018 e +2,5% nel 2019 – nel 2019 gli investimenti dovrebbero salire arrivando a toccare i 185,7 miliardi di euro.
Nel corso del periodo analizzato (tra il 2007 ed il 2015) il settore che maggiormente ha risentito del crollo degli investimenti è stato quello dei mezzi di trasporto, con un calo del 49,3% (-12,4 miliardi di euro): seguono i fabbricati non residenziali, con un calo del 43,5 per cento (-44 miliardi di euro); e i comparti dei computer e delle abitazioni, -28,6 per cento (rispettivamente -1,8 miliardi e -28,7 miliardi).
A tagliare maggiormente la spesa destinata agli investimenti sono state le imprese con un -31,5%, mentre le amministrazioni pubbliche l’hanno ridotta del 28,2% e le famiglie consumatrici del 27,5%. Giù del 3,5% gli investimenti delle società finanziarie.

 

Scrivi una replica

News

Pnrr, Gentiloni: «La terza rata dei fondi all’Italia arriverà prossimamente»

«La terza rata dei fondi del PNRR arriverà prossimamente e quando l’avrà ricevuta l’Italia avrà avuto la metà dei fondi destinati». Così il commissario europeo…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Inflazione, De Guindos (BCE): «Rallenta, ma il target è lontano»

Intervistato dalla radio spagnola Rne, il vicepresidente della Banca Centrale Europea, Luis De Guindos ha assicurato che «l’andamento dell’inflazione sta puntando chiaramente verso un rallentamento…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League

Il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League. La sfida, giocata mercoledì sera alla Puskas Arena di Budapest, in Ungheria, è finita…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Meloni: «Aiuteremo Kiev finché necessario»

«Aiuteremo l’Ucraina finché sarà necessario» perché «l’Europa non è solo regole e non solo interessi. È soprattutto civiltà». Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia