Come va il mercato digitale in Italia | T-Mag | il magazine di Tecnè

Come va il mercato digitale in Italia

Secondo Assinform, in Italia lʼinnovazione digitale si sta diffondendo ancora troppo lentamente e soprattutto in modo disomogeneo

mercato_digitaleSi stima una crescita dell’1,7% nel 2017 e del 2% nel 2018.

Un’analisi di Assinform condotta in collaborazione con NetConsulting Cube sostiene che il mercato digitale italiano non ha risentito del recente rallentamento del quadro macro-economico.Nel primo semestre del 2016, il mercato delle ICT (acronimo che sta per Information & Communication Technology) è cresciuto rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, arrivando a 31,9 miliardi di euro (+1,2% su base annua).
Una performance in linea con quella dello scorso anno – la crescita registrata nel 2015 è stata dell’1% – e che dovrebbe essere confermata tanto nei prossimi sei mesi – alla fine del 2016 il mercato digitale dovrebbe raggiungere i 65,7 miliardi di euro (+1,3%) – quanto nel prossimo triennio.
Un rapporto realizzato da Assinform e Confindustria Digitale in collaborazione con NetConsulting cube e gli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano (Il digitale in Italia nel 2016, presentato nei mesi scorsi) prevede infatti che il mercato digitale italiano crescerà sia nel 2017 (+1,7%) che nel 2018 (+2%).
Pur contenendo dati senza dubbio positivi, tuttavia il report osserva che nel nostro Paese l’innovazione digitale si sta diffondendo ancora troppo lentamente e sopratutto in modo disomogeneo: a rimanere “ai margini dell’evoluzione digitale” sono in particolare la pubblica amministrazione e le piccole e medie imprese, che ricoprono un ruolo determinante nell’economia italiana.
Le pmi – si sottolinea nel report – rappresentano il 99% del tessuto imprenditoriale italiano e contribuiscono a generare oltre il 51% del Prodotto interno lordo (PIL) del nostro Paese. A trainare il mercato digitale italiano sono invece le grandi imprese – quelle dell’industria, in primis –, le banche e le compagnie assicurative.

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, Kuleba: «Ingresso nell’UE e nella Nato completerà architettura di sicurezza mondiale»

«Il futuro della sicurezza euro-atlantica è determinato sul campo di battaglia in Ucraina e l’ingresso del nostro paese nell’UE e nella Nato completerà il ridisegno…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Partito democratico: Boccia capogruppo al Senato, Braga alla Camera

Francesco Boccia eletto capogruppo al Senato, Chiara Braga alla Camera. Entrambi sono stati eletti per acclamazione su indicazione della segretaria del Partito democratico, Elly Schlein.…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Francia, ancora scioperi e proteste. Chiusa anche la Tour Eiffel

Ancora una giornata di scioperi e proteste in Francia contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron. Nella giornata di oggi, la decima…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, appello di Biden al Congresso su armi dopo sparatoria a Nashville

Dopo l’ennesima strage avvenuta negli Stati Uniti, stavolta a Nashville, Tennessee, in una scuola elementare privata cristiana in cui hanno perso la vita sei persone…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia