Continuano a crescere le immatricolazioni. Giù l’usato | T-Mag | il magazine di Tecnè

Continuano a crescere le immatricolazioni. Giù l’usato

A novembre il mercato del nuovo ha registrato un +8,91%. Scendono invece i trasferimenti di veicoli usati: -3,58%
di Redazione

A novembre 2016, sebbene le immatricolazioni di auto nuove siano aumentate notevolmente rispetto allo stesso mese dello scorso anno, la variazione è stata meno marcata rispetto alle precedenti rilevazioni, quando –nella maggior parte dei casi – la Motorizzazione aveva rilevato crescite a doppia cifra.

auto

Nel dettaglio, il Ministero delle Infrastrutture segnala un aumento dell’8,19% tra il novembre del 2015 e lo stesso mese del 2016, toccando le 145.835 immatricolazioni, contro le 134.790 di un anno fa.
Nell’arco degli undici mesi la Motorizzazione ha immatricolato 1.699.944 auto nuove, una cifra in aumento di 16,51 punti percentuali rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, quando ne furono immatricolate oltre duecentomila in meno (1.459.029 unità). Un risultato che, a fine 2016, consentirebbe al settore di agganciare le immatricolazioni del 2011 (1.748.143).
Certo è che, per raggiungere i livelli precedenti alla crisi economica, di strada da fare ce n’è ancora molta. Secondo le serie storiche, infatti, nel 2007 (ultimo anno di crescita prima del crollo che, anno dopo anno, ha portato il numero delle auto immatricolate alle 1.304.648 unità del 2013) furono effettuate 2.490.570 registrazioni di autovetture nuove.
Le associazioni di categoria, come l‘Unrae, hanno più volte ribadito come sia necessario, per risalire la china, rinnovare il parco auto. Secondo le rilevazioni, infatti, delle 35.720.000 autovetture circolanti nel nostro Paese solo il 3% rientra nella classe di emissioni Euro 6 (ovvero quello con il più basso impatto ambientale), mentre il 20,2% è Euro 5, il 33,6% è Euro 4, il 18,4% è Euro 3, il 13,7% Euro 2, il 6,5% Euro 1 e il 4,6% Euro 0.
Dagli ultimi dati della Motorizzazione giungono comunque buone notizie in questo senso: a novembre i trasferimenti di auto usate sono diminuiti del 3,58% attestandosi a 412.194, confermando la diminuzione del 5,48% registrata già il mese precedente.

 

Scrivi una replica

News

Grossi: «La situazione alla centrale di Zaporizhzia non migliora»

Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha riferito, citato dalla Tass, che la situazione intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia,…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Netanyahu: «L’alleanza di Israele con gli Stati Uniti è irremovibile»

«Israele e gli Usa hanno le loro divergenze occasionali, ma voglio assicurare che l’alleanza tra la maggiore democrazia del mondo e la forte, fiera e…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Il governo francese boccia l’idea del raddoppio del Traforo Monte Bianco

«Sulla questione del raddoppio del traforo del Monte Bianco siamo a tutti i livelli delle istituzioni francesi totalmente contrari». Lo ha detto all’ANSA il sindaco…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Prevenire ogni scontro tra potenze nucleari»

«La Russia è convinta che sia necessario prevenire ogni scontro militare tra Paesi che possiedono armi nucleari». Lo ha affermato il segretario del Consiglio per…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia