Vendite al dettaglio in crescita. Bene anche l‘export extra-Ue | T-Mag | il magazine di Tecnè

Vendite al dettaglio in crescita. Bene anche l‘export extra-Ue

Guardando alle vendite al dettaglio, è vero che l’Istat rileva una crescita congiunturale piuttosto marcata, ma rispetto allo stesso mese del 2015 si registra una diminuzione
di Redazione

A ottobre le vendite al dettaglio sono cresciute considerevolmente rispetto al mese precedente (sia in termini di volume che in termini di valore). Il buon risultato è stato comportato da un aumento sia delle vendite di prodotti alimentari che di quelle di prodotti non alimentari.

carrello

Nel dettaglio l’Istat parla di un aumento delle vendite dell’1,2% tra settembre e ottobre, la crescita del valore è legata ad un +1,1% registrato dal valore delle vendite di prodotti alimentari e dal +1,3% delle vendite non alimentari. La crescita dei volumi è invece il risultato di un +1,2% per i beni alimentari e di un aumento di egual misura dei volumi di vendite non alimentari.
Ma se l’andamento congiunturale appare positivo, non si può dire altrettanto del confronto con lo stesso periodo dello scorso anno. Rispetto ad un anno fa le vendite sono infatti diminuite dello 0,2% (sia in valore che in volume). Anche l’andamento trimestrale mostra un calo: -0,2% tra il periodo maggio-luglio e agosto-ottobre.
Buone notizie giungono invece dal commercio con i Paesi al di fuori dell’Unione europea. A novembre l’istituto nazionale di statistica ha rilevato un aumento delle vendite del 3,4% rispetto al mese precedente (+1,4% per l’import). Le vendite verso l’area extra-Ue risultano in forte crescita anche rispetto allo stesso mese dello scorso anno: +5,6%. L’incremento tendenziale è legato in larga parte alla vendita di beni di consumo non durevoli (+10%) e di beni strumentali (+7,3%). Scendono invece le vendite di beni energetici (-7,4%) e di beni di consumo durevoli (-3,6%).
I Paesi verso i quali le vendite hanno registrato l’aumento più marcato sono gli Stati Uniti, con un +15,4%; il Giappone, +14,2%; la Cina, +12,9%; e la Turchia, +7,9%. Diminuzioni hanno invece interessato l’export verso la Russia, -0,9%, e Area ASEAN, -0,5%.

 

Scrivi una replica

News

Mattarella: «Dopo il Covid l’Italia ha mostrato capacità di ripresa inattese»

Dopo l’emergenza sanitaria «il nostro Paese è stato capace di mostrare capacità di ripresa inattese». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ue, Meloni: «L’Italia può dirsi molto soddisfatta dal Consiglio europeo»

«L’Italia può dirsi molto soddisfatta» delle conclusioni del Consiglio europeo. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine del summit a Bruxelles. Sul…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, Roma è ufficialmente candidata a ospitare Euro 2032

«Roma è tornata a essere protagonista dei grandi eventi e potrà certamente rappresentare un punto di forza della candidatura italiana a ospitare gli Europei di…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, Mattarella: «È il momento per tutti di mettersi alla stanga»

«È il momento per tutti, a partire dall’attuazione del Pnrr, di mettersi alla stanga». Così il capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervenendo alla Conferenza nazionale…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia