Gli spot del Super Bowl LIII | T-Mag | il magazine di Tecnè

Gli spot del Super Bowl LIII

Quanto è costato un passaggio di trenta secondi durante la diretta della finale NFL? Circa 5,3 milioni di dollari. Quest'anno presente anche il Washington Post sui pericoli che corrono i giornalisti
di Redazione

La 53esima edizione del Super Bowl, la “finale” di football americano (NFL) che si è disputata domenica sera ad Atlanta (dopo la mezzanotte in Italia) tra i New England Patriots e i Los Angeles Rams (per i meno avvezzi: hanno vinto i Patriots e il quarterback nonché giocatore più famoso e rappresentativo della squadra, il 41enne Tom Brady, è nella storia per numero di vittorie nella competizione) è stata seguita da milioni di spettatori in tutto il mondo. Al di là del fatto sportivo, il Super Bowl è un evento soprattutto mediatico. Le aziende sono disposte a spendere somme importantissime – fino a 5,3 milioni di dollari, in questo caso – per circa 30 secondi di spot mandato in onda tra una pausa e l’altra di gioco. Oltre all’half time – lo show musicale che si tiene a metà partita, quest’anno si sono esibiti i Maroon 5, Big Boi e Travis Scott –, gli spot pubblicitari diventano un evento nell’evento, mini-film ben confezionati (molte volte con la partecipazione di attori di primo livello), argomento per gli esperti di comunicazione e non solo.

Nelle interruzioni pubblicitarie di quest’anno si è vista tanta tecnologia, promossa in maniera diretta o indiretta, ma anche la celebrazione delle donne e dei diritti civili. Anche il Washington Post ha prodotto uno spot in occasione del Super Bowl LIII. Tom Hanks la voce narrante, allo scopo di ricordare l’importante ruolo del giornalista e i pericoli che i cronisti spesso corrono.

Lo spot del Washington Post

Lo spot di Olay

Lo spot di Bumble

Lo spot di Pepsi

Lo spot di Hyundai

La lista degli spot andati in onda durante la partita è sul sito della NFL.

L’half time show del Super Bowl LIII

 

Scrivi una replica

News

«Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese»

Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese, definite tali perché impiegano rispettivamente tra i 10 e i 49 addetti…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Alitalia dovrà restituire all’Italia un prestito da 400 milioni di euro

Alitalia dovrà restituire allo Stato italiano i 400 milioni di euro prestati alla compagnia nel 2019. Lo ha stabilito la Commissione europea. Secondo Bruxelles, il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Abbiamo armi in grado di distruggere anche Usa»

La Russia procederà con i piani di dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia, a prescindere dalla reazione dell’Occidente. È quanto ha fatto sapere il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Proteste a Israele, Netanyahu verso stop riforma giustizia

Stop alla riforma della Giustizia. Alla fine il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, dovrebbe cedere delle pressioni a livello politico e di piazza, con le manifestazioni…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia