Verso le elezioni europee, il sondaggio Tecnè | T-Mag | il magazine di Tecnè

Verso le elezioni europee, il sondaggio Tecnè

Lega primo partito, M5S in risalita. Rispetto ad un anno fa, per il 25% degli intervistati la situazione economica personale è peggiorata. Il 66% si dice preoccupato dal possibile aumento dell’Iva. I dati del sondaggio Tecnè per Tgcom24 del 23 aprile

di Redazione

Se si votasse oggi, la Lega sarebbe primo partito, ottenendo il 32% dei consensi, in aumento rispetto al 18 marzo quando era al 31,2%. Torna a crescere leggermente il M5S che dal 21,8% del 18 marzo passa al 22%. Secondo il sondaggio dell’istituto di ricerca Tecnè per Tgcom24 – la rilevazione è stata condotta il 18 aprile 2019 e ha dichiarato il voto il 58%, mentre l’area dell’astensione/indecisi si attesta al 42% –, il Pd si porta al 20,6% dal 20,4%, mentre Forza Italia si attesta all’11,6%. Fratelli d’Italia, invece, si mantiene su valori più o meno stabili, attestandosi al 4,9% (altri partiti si attestano all’8,9%).

Quindi, se si votasse oggi, il centrodestra si attesterebbe al 48,5%, il centrosinistra al 25,5% e il M5S al 22%.

Tecnè ha poi chiesto agli intervistati un parere sulla situazione economica personale e dell’Italia. Nel primo caso si osserva come appena il 4% – dato stabile da settembre ad oggi – la definisca «migliorata» in un anno, mentre è in calo tra quanti la percepiscono come «stabile», una discesa che però è più marcata proprio nell’ultimo mese: il 71% ad aprile, mentre era il 74% a marzo e il 75% a settembre. La situazione economica personale è peggiorata per il 25%, a marzo la quota di chi rispondeva in questo modo si attestava al 22% (al 21% a settembre). Per quanto riguarda la situazione del paese, nell’ultimo mese aumenta la quota di chi la ritiene migliorata (6% contro il 5% di marzo), che però resta inferiore al dato di settembre (12%). Rispetto a settembre, quando a pensarla così era il 35%, la situazione economica dell’Italia è peggiorata ad aprile per il 53% degli intervistati (trend in leggero calo da marzo).

Il possibile aumento dell’Iva il prossimo anno sembra preoccupare gli italiani. Il 66% risponde che lo è (con un picco al Nord, al 69%), mentre solo il 26% afferma di non esserlo (non sa l’8%).

NOTA METODOLOGICA
Campione rappresentativo della popolazione maggiorenne residente in Italia, articolato per sesso, età, area geografica.
Estensione territoriale: intero territorio nazionale
Numerosità del campione: 1000 casi [totale contatti 4.516 (100%) – rispondenti 1000 (22,1%) – rifiuti/sostituzioni 3.516 (77,9%)]
Metodo di rilevazione: CATI-CAMI-CAWI
Margine di errore: +/- 3,1% (sui risultati a livello dell’intero campione)
Data di effettuazione delle interviste: 18 aprile 2019
Committente: RTI
Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè S.r.l.
Il documento completo è disponibile sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it

 

1 Commento per “Verso le elezioni europee, il sondaggio Tecnè”

  1. […] Potete consultare l’articolo originale cliccando qui. […]

Scrivi una replica

News

Mattarella: «Dopo il Covid l’Italia ha mostrato capacità di ripresa inattese»

Dopo l’emergenza sanitaria «il nostro Paese è stato capace di mostrare capacità di ripresa inattese». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ue, Meloni: «L’Italia può dirsi molto soddisfatta dal Consiglio europeo»

«L’Italia può dirsi molto soddisfatta» delle conclusioni del Consiglio europeo. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine del summit a Bruxelles. Sul…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, Roma è ufficialmente candidata a ospitare Euro 2032

«Roma è tornata a essere protagonista dei grandi eventi e potrà certamente rappresentare un punto di forza della candidatura italiana a ospitare gli Europei di…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, Mattarella: «È il momento per tutti di mettersi alla stanga»

«È il momento per tutti, a partire dall’attuazione del Pnrr, di mettersi alla stanga». Così il capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervenendo alla Conferenza nazionale…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia