«Monitor Italia»: consenso ai partiti, fiducia nel governo ed emergenza Covid-19 | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Monitor Italia»: consenso ai partiti, fiducia nel governo ed emergenza Covid-19

Giù la Lega e su Pd e M5s. Aumenta la quota di quanti pensano che la comunicazione del governo riguardo l’emergenza Covid-19 sia un allarme motivato. È quanto emerge dall’ultimo sondaggio di Tecnè e Agenzia Dire

di Redazione

La Lega scende dello 0,6% rispetto all’ultima rilevazione e si attesta ora al 29,6%. Salgono leggermente Pd (21,5%, +0,3%), M5s (13,6%, +0,2%) e Fratelli d’Italia (13,4%, + 0,3%). È quanto emerge dall’ultimo Monitor Italia realizzato dall’Istituto di ricerca Tecnè per l’Agenzia Dire. Forza Italia si colloca al 6,8% (-0,3%), Italia Viva registra un arretramento rispetto alla scorsa settimana, al 3,2% (-0,4%). La Sinistra scende al 2,5% (-0,1%) e Azione al 2% (-0,1%). Salgono i Verdi all’1,7% (+0,2%) e +Europa al 2% (+0,2%). Gli altri partiti raccolgono il 3,7% delle preferenze (+0,3%). L’area dell’astensione e degli incerti si attesta al 43,8% (+2,3%).

Questa settimana cresce ancora la quota di quanti dicono aver fiducia nel governo: al 6 marzo passa al 28,8% dal precedente 28,3%. Contestualmente torna a calare la percentuale di chi dichiara di non avere fiducia nell’esecutivo (passa al 64,1% dal precedente 65,7%) mentre il 7,1% è senza opinione.

Aumenta la quota di quanti pensano che la comunicazione del governo riguardo l’emergenza Covid-19 sia un allarme motivato (dal 46% del 28 febbraio al 62%), mentre diminuiscono quanti pensano si tratti di allarmismo eccessivo (dal 49% al 31%). Non sa il 7% (era al 5%).

Alla domanda “l’emergenza Covid-19 sta cambiando le sue abitudini e stili di vita?” il 55% ha risposto “sì, sono già cambiate” (il 29% una settimana fa), il 36% “cambieranno se prosegue l’emergenza” (era al 51%), e il 6% “non sono cambiate e probabilmente non cambieranno” (il 12%). Non sa il 3% (8%).

NOTA METODOLOGICA
Campione di 1.000 casi, rappresentativo della popolazione maggiorenne italiana, articolato per sesso, età, area geografica
Estensione territoriale: intero territorio nazionale
Interviste effettuate il 5-6 marzo 2020 con metodo Cati, Cami, Cawi
Totale contatti: 4.982 (100%) – rispondenti: 1.000 (20,1%) – rifiuti/sostituzioni: 3.982 (79,9%)
Margine di errore +/-3,1%
Soggetto che ha realizzato il sondaggio: Tecnè srl
Committente: Agenzia DIRE
Il documento completo sul sito: sondaggipoliticoelettorali.it

 

Scrivi una replica

News

Visco: «Nel 2023 il Pil aumenterà intorno all’1%»

«Per il 2023 le previsioni oggi disponibili convergono su un aumento del prodotto intorno all’1%». Lo ha affermato il governatore di Bankitalia Ignazio Visco secondo…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Corea del Nord, fallito lancio satellite spia

Fallito questa mattina il lancio di un satellite militare spia nordcoreano. Lo ha reso noto l’agenzia di stampa nordcoreana Kcna, riferendo che «si è schiantato…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Kurti: «Pronto a incontrare Vucic»

Sono «pronto in qualsiasi momento a incontrare» il presidente serbo Aleksandar Vucic. Così il premier del Kosovo, Albin Kurti, al forum Globsec a Bratislava. Negli…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Visco: «20% dei giovano dopo 5 anni di lavoro sono ancora precari»

«In molti casi il lavoro a termine si associa a condizioni di precarietà molto prolungate; la quota di giovani che dopo cinque anni si trova…

31 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia