Oms: «Il Covid è ancora un’emergenza sanitaria internazionale» | T-Mag | il magazine di Tecnè

Oms: «Il Covid è ancora un’emergenza sanitaria internazionale»

Il Covid «continua a costituire un’emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale». Così Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell’Oms, l’Organizzazione mondiale della Sanità, nel rapporto settimanale che riferisce i risultati del monitoraggio sullo stato pandemico a livello globale. «La pandemia Covid-19 è probabilmente in una fase di transizione», osservano gli esperti, suggerendo «attenzione in questa transizione» e «di mitigare le potenziali conseguenze negative». Al netto di alcune situazioni – si veda la Cina, ad esempio –, la situazione è nettamente migliorata rispetto agli scorsi anni. Guai ad abbassare la guardia, però: secondo l’Oms, «il virus conserva la capacità di evolversi in nuove varianti con caratteristiche imprevedibili». Diventa così fondamentale «migliorare la sorveglianza e la segnalazione di ricoveri e decessi per comprendere meglio l’attuale impatto sui sistemi sanitari».

 

Scrivi una replica

News

Intelligenza artificiale, il Garante della privacy blocca ChatGPT: «Raccolta illecita di dati personali»

Stop immediato a ChatGPT, un software di intelligenza artificiale che riesce a simulare le conversazioni umane, in Italia. Lo ha deciso il Garante per la…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Trump incriminato per aver pagato il silenzio di una pornostar sulla loro relazione

Donald Trump è stato incriminato dalla procura di Manhattan per il pagamento di 130.000 dollari alla pornostar Stormy Daniels per farla tacere sulla loro relazione.…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cremlino: «No comment sull’incriminazione di Trump»

«Si tratta di questioni interne americane che non giudichiamo necessario commentare». Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha risposto oggi a una…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cremlino a Lukashenko: «Continueremo la nostra operazione»

«Il Cremlino ha sentito la proposta del presidente bielorusso Alexander Lukashenko per un cessate il fuoco in Ucraina, ma per la Russia non cambia nulla…

31 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia