Mercato del lavoro, segnali incoraggianti in Europa | T-Mag | il magazine di Tecnè

Mercato del lavoro, segnali incoraggianti in Europa

Secondo l’Eurostat il numero di occupati è aumentato nel quarto trimestre del 2022, sia nell’area dell’euro sia nell’UE. Per l’Ocse il tasso di disoccupazione in Europa rimane ai minimi storici

di Redazione

Il numero di occupati è aumentato nel quarto trimestre del 2022 dello 0,4% sia nell’area dell’euro che nell’UE, rispetto al trimestre precedente. Nel terzo trimestre del 2022, l’occupazione era aumentata dello 0,3% nell’area dell’euro e dello 0,2% nell’UE. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, l’occupazione è aumentata dell’1,5% nell’Eurozona e dell’1,3% nell’UE, dopo il +1,8% nella zona euro e il +1,5% nell’UE nel terzo trimestre 2022. I dati Eurostat, dunque, confermano gli spiragli positivi relativi al mercato del lavoro. Dati che, appunto, si accompagnano ad un aumento del Pil dello 0,1% nell’area dell’euro nel medesimo periodo di riferimento, mentre è rimasto stabile nell’UE in generale. 

Foto di Scott Graham su Unsplash

I dati fanno il paio con quelli diffusi dall’Ocse, secondo cui l’Europa registra valori minimi per la disoccupazione. Nell’Unione europea e nell’Eurozona, infatti, il tasso di disoccupazione è rimasto a livelli «storicamente bassi», rispettivamente al 6,1% e al 6,6%. In Italia a dicembre l’indice è stabile, al 7,8%. In Germania è sceso al 2,9%, mentre in Francia è salito al 7,1%. Nell’area Ocse il tasso di disoccupazione è rimasto stabile, al 4,9%. Si tratta del sesto mese consecutivo a questo livello, il più basso dall’inizio della serie nel 2001.

Nel 2022, afferma ancora l’Ocse, il numero di lavoratori disoccupati nell’area Ocse è diminuito a 33,9 milioni, che corrisponde al livello annuale più basso dall’inizio della serie. Il numero di lavoratori disoccupati, inoltre, ha raggiunto minimi storici in Polonia, Slovenia e Stati Uniti. Fuori dall’Europa, il tasso di disoccupazione è diminuito in Canada e negli Stati Uniti, mentre risulta stabile in Australia, Giappone e Messico. Registrano al contrario un aumento Colombia, Israele, Corea e Turchia.

 

Scrivi una replica

News

Mattarella: «Dopo il Covid l’Italia ha mostrato capacità di ripresa inattese»

Dopo l’emergenza sanitaria «il nostro Paese è stato capace di mostrare capacità di ripresa inattese». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ue, Meloni: «L’Italia può dirsi molto soddisfatta dal Consiglio europeo»

«L’Italia può dirsi molto soddisfatta» delle conclusioni del Consiglio europeo. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine del summit a Bruxelles. Sul…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, Roma è ufficialmente candidata a ospitare Euro 2032

«Roma è tornata a essere protagonista dei grandi eventi e potrà certamente rappresentare un punto di forza della candidatura italiana a ospitare gli Europei di…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, Mattarella: «È il momento per tutti di mettersi alla stanga»

«È il momento per tutti, a partire dall’attuazione del Pnrr, di mettersi alla stanga». Così il capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervenendo alla Conferenza nazionale…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia