«Slitta a venerdì il voto sullo stop nell’Ue alle auto a motori endotermici» | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Slitta a venerdì il voto sullo stop nell’Ue alle auto a motori endotermici»

Slitta a venerdì il voto sullo stop alla vendita dei motori endotermici a partire dal 2035. Era previsto per oggi alla Coreper I, la riunione dei Rappresentanti Permanenti aggiunti. La decisione, secondo quanto si apprende, è stata presa dalla Svezia, che fino al 30 giugno assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea, dopo che, nelle ultime ore, il sì al Regolamento Ue sullo stop ai motori endotermici (diesel e benzina) ha iniziato ad non essere più scontato. L’Italia ha reso noto che voterà contro mentre la Germania ha espresso delle riserve legando la sua approvazione alla necessità di mettere in campo una misura europea parallela sugli e-fuels. Contrarie alla misura anche Bulgaria e Polonia. Con questi presupposti, il Regolamento rischiava di incontrare una minoranza di blocco. «Siamo certamente favorevoli all’elettrificazione dei veicoli leggeri. Non crediamo, tuttavia, che essa debba rappresentare, nella fase di transizione, l’unico percorso per raggiungere le emissioni zero», si legge nella dichiarazione che l’Italia ha inviato ai Rappresentanti dei 27 in Ue in merito allo stop ai motori endotermici dal 2035. «Stabilendo un obiettivo di riduzione delle emissioni del 100% nel 2035 e non prevedendo alcun incentivo per l’uso di carburanti rinnovabili, il regolamento non è in linea con il principio di neutralità tecnologica. Pertanto, l’Italia non può sostenerlo», conclude il documento. La ratifica finale del regolamento è prevista per il Consiglio Ue del 7 marzo.

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, Kuleba: «Ingresso nell’UE e nella Nato completerà architettura di sicurezza mondiale»

«Il futuro della sicurezza euro-atlantica è determinato sul campo di battaglia in Ucraina e l’ingresso del nostro paese nell’UE e nella Nato completerà il ridisegno…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Partito democratico: Boccia capogruppo al Senato, Braga alla Camera

Francesco Boccia eletto capogruppo al Senato, Chiara Braga alla Camera. Entrambi sono stati eletti per acclamazione su indicazione della segretaria del Partito democratico, Elly Schlein.…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Francia, ancora scioperi e proteste. Chiusa anche la Tour Eiffel

Ancora una giornata di scioperi e proteste in Francia contro la riforma delle pensioni voluta dal presidente Emmanuel Macron. Nella giornata di oggi, la decima…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Stati Uniti, appello di Biden al Congresso su armi dopo sparatoria a Nashville

Dopo l’ennesima strage avvenuta negli Stati Uniti, stavolta a Nashville, Tennessee, in una scuola elementare privata cristiana in cui hanno perso la vita sei persone…

28 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia