«Nel 2022 l’Italia ha presentato circa 5 mila brevetti» | T-Mag | il magazine di Tecnè

«Nel 2022 l’Italia ha presentato circa 5 mila brevetti»

Nel 2022 l’Italia ha presentato quasi 5 mila domande di brevetti all’Epo – l’European Patent Office, l’Ufficio europeo brevetti –, in leggero calo rispetto al 2021 (-1,1%). Il numero, che risulta comunque il secondo più alto di sempre, si attesta esattamente a 4.864, confermando così il nostro Paese all’11 esimo posto della graduatoria che classifica i primi 50 Paesi per domande di brevetto, guidata da Stati Uniti (con il 25% del totale), Germania (13%), Giappone (11%), Cina (10%) e Francia (6%). Negli ultimi cinque anni, le domande di brevetto europeo provenienti dall’Italia sono cresciute in totale del 10%. La Lombardia è la regione italiana che registra più domande nel 2022, al 12esimo posto con 1.547. Oltre il 60% delle domande presentate dall’Italia si concentra in una manciata di regioni: Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. Più innovazione nell’imballaggio e nelle batterie, meno nel comparto delle auto.

 

Scrivi una replica

News

Summit Brics, Sudafrica concederà immunità diplomatica a Putin

Il Sudafrica concederà al presidente russo Vladimir Putin l’immunità diplomatica per consentirgli di partecipare al vertice dei paesi Brics (Russia, Brasile, India, Cina e, appunto,…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Kosovo, Russia accusa la Nato: «Provoca escalation»

Le forze della Nato in Kosovo hanno agito in modo «non professionale», provocando «una violenza non necessaria» e una «escalation» della situazione. Così la portavoce…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Competenze digitali di base richieste dalle imprese per oltre sei assunzioni su dieci»

Nel 2022 le competenze digitali di base sono state richieste dalle imprese per oltre sei assunzioni su dieci. Lo rivela il “Competenze digitali, 2022″ del…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Vacanze estive, 68milioni di turisti e 267milioni di pernottamenti previsti

Ben 68 milioni di turisti, quasi 267 milioni i pernottamenti previsti nell’estate 2023, con una crescita rispettivamente pari al 4,3% e al 3,2% rispetto allo…

30 Mag 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia