Ambiente, nell’Ue entro il 2030 il 42,5% dell’energia dovrà essere rinnovabile | T-Mag | il magazine di Tecnè

Ambiente, nell’Ue entro il 2030 il 42,5% dell’energia dovrà essere rinnovabile

Raggiunta un’intesa tra le istituzioni europee sulla nuova direttiva che intende promuovere e regolamentare le energie rinnovabili, al termine di un negoziato durato a lungo. Lo ha reso noto la presidenza svedese dell’Unione europea, pubblicando un post su Twitter. Secondo quanto precisato da Markus Pieper, esponente tedesco del Partito popolare europeo, relatore del provvedimento al Parlamento europeo, l’accordo alza al 42,5% in target dell’Ue al 2030 per la quota di consumi finali di energia elettrica che dovranno essere coperti da fonti rinnovabili. Attualmente il contributo obbligatorio delle energie rinnovabili è “fermo” al 32% mentre la Commissione europea aveva proposto il 40% nel pacchetto clima del 2021 e il 45% con il RePower EU. Tra gli altri elementi dell’accordo secondo Pieper, c’è l’accelerazione dei permessi. La produzione di energia da biomassa resterà rinnovabile al 100%. «Un buon giorno per la transizione energetica dell’Europa», ha aggiunto Pieper, spiegando che, tra le altre cose, l’intesa prevede l’accelerazione dei permessi. Invece la produzione di energia da biomassa resterà rinnovabile al 100%. Soddisfatta Bruxelles: «Accolgo con favore l’accordo provvisorio con il Parlamento e il Consiglio su una serie rafforzata di norme sulle energie rinnovabili Abbiamo raggiunto un compromesso ambizioso. La nuova direttiva rinnovabili è un passo importante nella realizzazione del Green Deal e del RePower Eu», ha commentato la commissaria europea all’Energia, Kadri Simson.

 

Scrivi una replica

News

Pnrr, Gentiloni: «La terza rata dei fondi all’Italia arriverà prossimamente»

«La terza rata dei fondi del PNRR arriverà prossimamente e quando l’avrà ricevuta l’Italia avrà avuto la metà dei fondi destinati». Così il commissario europeo…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Inflazione, De Guindos (BCE): «Rallenta, ma il target è lontano»

Intervistato dalla radio spagnola Rne, il vicepresidente della Banca Centrale Europea, Luis De Guindos ha assicurato che «l’andamento dell’inflazione sta puntando chiaramente verso un rallentamento…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League

Il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League. La sfida, giocata mercoledì sera alla Puskas Arena di Budapest, in Ungheria, è finita…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Meloni: «Aiuteremo Kiev finché necessario»

«Aiuteremo l’Ucraina finché sarà necessario» perché «l’Europa non è solo regole e non solo interessi. È soprattutto civiltà». Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia