Giornalismo, atti intimidatori contro i cronisti in calo in Italia | T-Mag | il magazine di Tecnè

Giornalismo, atti intimidatori contro i cronisti in calo in Italia

Atti intimidatori nei confronti dei giornalisti in diminuzione. Nel 2022 sono stati 111, un numero inferiore rispetto a quelli denunciati nell’anno precedente (232). In termini percentuali il calo è stato del 52%. Lo rivelano i dati analizzati durante una riunione al ministero dell’Interno del Centro di coordinamento per le attività di monitoraggio, analisi e scambio permanente di informazioni sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti dei giornalisti. Presente anche il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Positivi anche i dati relativi al primo bimestre del 2023: sono stati 14 gli atti denunciati, in calo rispetto ai 28 registrati nello stesso periodo dell’anno precedente. Guai ad abbassare la guardia, però: «Pur a fronte di una diminuzione dei casi rimane alta l’attenzione delle Istituzioni a difesa dell’attività dei giornalisti, per tutelare la funzione fondamentale svolta dal mondo dell’informazione. Per questo c’è il massimo impegno del Viminale a rafforzare le azioni sul fronte della prevenzione e della repressione di ogni minaccia o intimidazione subita dai giornalisti», ha detto il titolare del Viminale, commentando i dati. Hanno partecipato all’incontro il sottosegretario Nicola Molteni, il capo di Gabinetto Maria Teresa Sempreviva, il capo della Polizia-direttore generale della Pubblica sicurezza Lamberto Giannini, la consigliera segretaria del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti Paola Spadari e il presidente della Federazione nazionale stampa italiana Vittorio Di Trapani.

 

Scrivi una replica

News

Pnrr, Gentiloni: «La terza rata dei fondi all’Italia arriverà prossimamente»

«La terza rata dei fondi del PNRR arriverà prossimamente e quando l’avrà ricevuta l’Italia avrà avuto la metà dei fondi destinati». Così il commissario europeo…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Inflazione, De Guindos (BCE): «Rallenta, ma il target è lontano»

Intervistato dalla radio spagnola Rne, il vicepresidente della Banca Centrale Europea, Luis De Guindos ha assicurato che «l’andamento dell’inflazione sta puntando chiaramente verso un rallentamento…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League

Il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League. La sfida, giocata mercoledì sera alla Puskas Arena di Budapest, in Ungheria, è finita…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Meloni: «Aiuteremo Kiev finché necessario»

«Aiuteremo l’Ucraina finché sarà necessario» perché «l’Europa non è solo regole e non solo interessi. È soprattutto civiltà». Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia