Clima, il 2022 è stato l’anno più secco in Europa dalla metà dell’Ottocento | T-Mag | il magazine di Tecnè

Clima, il 2022 è stato l’anno più secco in Europa dalla metà dell’Ottocento

Il 2022 è stato l’anno più secco in Europa dalla seconda metà del XIX secolo, quando iniziarono le rilevazioni scientifiche. Lo riferisce Copernicus, il servizio di osservazione della Terra dell’Unione europea, diffondendo il rapporto annuale, “European State of the Climate 2022”. Nel report si sottolinea anche che il 2022 è al primo posto per estensione delle aree colpite dalla siccità e al secondo posto per la riduzione della portata dei fiumi. Pochi i giorni di neve – nell’inverno 2021-2022 sono stati meno di 30 giorni, in molte regioni europee –, scarse le precipitazioni, sotto la media in tante zone. Diversi fattori – mancanza di neve invernale e le alte temperature estive – hanno causato una perdita record di ghiaccio dai ghiacciai delle Alpi, oltre 5 chilometri quadrati. Dal 2018 al 2022, le temperature medie in Europa sono state state di 2,2 gradi Celsius sopra i livelli del periodo pre-industriali (1850-1900). In particolare, il 2022 è stato il secondo anno più caldo mai registrato in Europa da quando ci sono rilevazioni scientifiche: 0,9 C sopra la media storica 1991-2020, record superato solo dal 2020. Il 2022 ha avuto l’estate più calda mai registrata: 1,4 C sopra la media trentennale.

 

Scrivi una replica

News

Ucraina, Zelensky in visita nelle zone allagate di Kherson

Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha visitato oggi le zone inondante a causa della distruzione della diga Kakhovka sul Dnipro, nella regione di Kherson. «Ho…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Carceri, il Consiglio d’Europa chiede all’Italia di migliorare le misure di prevenzione ai suicidi nelle prigioni

L’Italia migliori le misure di prevenzione ai suicidi in carcere. Lo chiede il comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, sottolineando che «nel 2022» i suicidi…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Letteratura, annunciata la cinquina finalista del premio Strega

Annunciata ieri sera la cinquina finalista del premio Strega. A guidarla è Rosella Postorino, autrice di “Mi limitavo ad amare te”, pubblicato dalla casa editrice…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Taiwan, spazio aereo violato da circa 40 aerei da guerra cinesi

Trentasette aerei militari cinesi hanno violato lo spazio aereo di Taiwan, che ha replicato attivando i suoi sistemi di difesa. Il ministero della Difesa taiwanese…

8 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia