
Tra gli effetti della guerra sull’economia dell’Eurozona, la prima contrazione in due anni della produzione manifatturiera registrata a giugno di Redazione A maggio l’inflazione ha ripreso ad aumentare in misura significativa, principalmente a causa dei rincari dei beni energetici e alimentari, anche per effetto dell’impatto della guerra in Ucraina. Ma le pressioni inflazionistiche si sono […]
Iveco ha reso noto che, dopo undici anni, tornerà a produrre bus in Italia e lo farà a Torino e a Foggia dove metterà in cantiere mezzi a idrogeno ed elettrici. «È una bellissima notizia per il rilancio dell’industria italiana e un segnale concreto dell’attuazione dei sostegni governativi che si accompagnano a un’idea imprenditoriale di […]
21 Giu 2022 | Incluso in
Economia,
News |
Leggi tutto »
Tra giugno e agosto, si prevedono 44,7 milioni di arrivi e un totale di 187,7 milioni di pernottamenti, 23,5 milioni in più rispetto al 2021. È quanto emerge dall’indagine di Assoturismo Confesercenti, realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze su un campione di 1.589 imprenditori della ricettività in Italia. Rispetto alla passata stagione, si legge […]
21 Giu 2022 | Incluso in
Economia,
News |
Leggi tutto »
Parlando a Milano, nel corso di un incontro con il mercato finanziario, il presidente della Consob, Paolo Savona, ha detto che «l’insorgere dell’inflazione e, ancor più, l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia hanno gettato pesanti ombre sulle prospettive favorevoli che si erano delineate e hanno riportato indietro le condizioni di stabilità monetaria».
21 Giu 2022 | Incluso in
Economia,
News |
Leggi tutto »
Secondo le stime del Codacons, nel corso degli ultimi dodici mesi i prezzi medi della benzina in modalità self sono aumentati del 28,5% (circa +23 euro in media per un pieno), mentre quelli del gasolio hanno riportato un +37,5% (circa +27,7 euro per un pieno).
21 Giu 2022 | Incluso in
Economia,
News |
Leggi tutto »
Nel primo trimestre 2022, gli infortuni sul lavoro denunciati all’Inail sono stati 175 mila, 158 mila dei quali in occasione di lavoro e 17 mila in itinere. Si tratta di oltre 54 mila denunce in più (+45%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Lo rende noto l’Inail, sottolineando che le denunce di esiti mortali sono […]
21 Giu 2022 | Incluso in
Economia,
News |
Leggi tutto »

L’input di lavoro, misurato in Ula, è aumentato in termini congiunturali (+1,7% rispetto al quarto trimestre 2021) e su base annua (+6,7% rispetto al primo trimestre 2021) di Redazione Nel primo trimestre 2022 l’input di lavoro, misurato in Ula (Unità di lavoro equivalenti a tempo pieno), è aumentato in termini congiunturali (+1,7% rispetto al quarto […]

Il 78,5% delle famiglie accende il sistema di riscaldamento quasi tutti i giorni durante i mesi freddi, mentre in quelli più caldi caldi i condizionatori sono accesi in media sei ore e 17 minuti al giorno di Redazione Il 98,6% delle famiglie dispone di impianti o apparecchi singoli (fissi o portatili) per il riscaldamento dell’abitazione; […]
«Possiamo evitare il peggior scenario ovvero quello della recessione e della stagflazione se innanzitutto reagiamo uniti». Lo ha detto il commissario europeo per l’Economia, Paolo Gentiloni, intervenendo al convegno Ispi Global Policy Forum. «Certamente dobbiamo gestire l’inflazione, e la politica monetaria sta evolvendo, e certo dobbiamo anche cambiare le nostre politiche fiscali nel senso che non possiamo […]
20 Giu 2022 | Incluso in
Economia,
News |
Leggi tutto »
«Non prevediamo una recessione nell’area euro però seguiamo con molta attenzione quanto accade nell’economia». Così la presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, intervenendo in audizione presso la Commissione problemi economici e monetari del Parlamento europeo.
20 Giu 2022 | Incluso in
Economia,
News |
Leggi tutto »