Ue: «Italia-Francia è una questione bilaterale»
Un portavoce della Commissione Europea ha commentato la crisi diplomatica in atto fra Italia e Francia dichiarando che si tratta di una questione bilaterale.
Un portavoce della Commissione Europea ha commentato la crisi diplomatica in atto fra Italia e Francia dichiarando che si tratta di una questione bilaterale.
«Il richiamo dell’ambasciatore francese in Italia non è permanente, ma era un messaggio importante che dovevamo dare». Lo ha affermato il portavoce del governo francese, Benjamin Griveaux ai microfoni di Europe 1.
Anche in Italia le unioni civili sono legge. Ieri la Camera ha approvato il provvedimento che disciplina la convivenza di fatto tra due persone eterosessuali e regolamenta le unioni civili tra persone dello stesso sesso, il cosiddetto ddl Cirinnà. Approvato nella sua nuova riformulazione dopo i dibattiti interni alla maggioranza, nella legge sono stati eliminati […]
La crisi che infrange il sogno europeo (3 febbraio 2014) Come sarà il Pd di Matteo Renzi (9 dicembre 2013) La legge elettorale non stabilizza il sistema politico (18 novembre 2013) Un patto per riformare la politica (11 novembre 2013) Il terremoto politico continua (4 ottobre 2013) Voglia di politica in tempo di crisi (9 […]
«L’Italia non pone veti» sul prossimo pacchetto sanzionatorio contro la Russia. Così il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, oggi a Bruxelles per il Consiglio…
16 Mag 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »«L’adesione di Svezia e Finlandia alla Nato sarebbe un errore con conseguenze di vasta portata e un cambio radicale dello scenario globale». E’ quanto detto…
16 Mag 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »Il vice ministro degli Esteri russo, Sergey Ryabkov, ha reso noto che non è in atto nessun preparativo per un eventuale colloquio tra il presidente…
16 Mag 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »«Faremo il massimo per sbloccare la situazione, ma non posso garantire che si arrivi ad un accordo perché le posizioni sono abbastanza forti: il mio…
16 Mag 2022 / Nessun commento / Leggi tutto »