La risposta di Santoro: “È la prova dell’esistenza in Italia di un colossale conflitto d’interessi” | T-Mag | il magazine di Tecnè

La risposta di Santoro: “È la prova dell’esistenza in Italia di un colossale conflitto d’interessi”

TV

“Siamo di fronte ad una nuova, eloquente ed inoppugnabile prova dell’esistenza nel nostro Paese di un colossale conflitto di interesse”. Lo ha affermato Michele Santoro in merito alla notizia della conclusione delle trattative con La7. “Un accordo praticamente concluso, annunciato dallo stesso telegiornale dell’editore coinvolto, apprezzato dal mercato con una crescita record del titolo – ha osservato Santoro –, viene vanificato senza nessuna apprezzabile motivazione editoriale. Naturalmente non possiamo fornire le prove dell’esistenza di interventi esterni ma parla da solo l’interesse industriale che avrebbe avuto La7 ad ospitare un programma come il nostro nella sua offerta. Improvvisamente – ha proseguito Santoro – ci sono stati posti gli stessi problemi legali che la Rai pone a Milena Gabanelli e norme contrattuali che noi consideriamo lesive della libertà degli autori e dei giornalisti. Per non tradire le attese del pubblico, ci siamo impegnati a farci carico delle eventuali conseguenze legali delle nostre trasmissioni, ad autoprodurle e a procedere per gradi, senza un contratto quadro, con una prima serie di undici puntate. In questo modo, sia noi che l’editore, avremmo potuto liberamente valutare l’opportunità di continuare la collaborazione. Ricordiamo a tutti che il dottor Stella, amministratore delegato di Ti media aveva pubblicamente dichiarato che non c’erano divergenze economiche e che La7 non aveva nessun problema a mettere in onda un programma come Annozero. Un programma che, tra infinite difficoltà e attacchi di ogni tipo, è sempre stato realizzato in completa autonomia. Perché hanno cambiato idea? Chi ha interesse ad impedire che si formi nel nostro Paese un terzo polo televisivo che rompa la logica del duopolio? Per tornare a crescere – ha così concluso Santoro – l’Italia deve liberarsi del conflitto di interesse e di tutti coloro che non hanno avuto il coraggio di opporgli le ragioni della libertà di opinione e della libertà di mercato. Sulla scia del successo di Tuttiinpiedi, con l’aiuto fondamentale del pubblico, dimostreremo presto che un Paese semilibero non ci basta. Tutto cambia”.

 

Scrivi una replica

News

L’Italia ha abbandonato la Nuova via della Seta cinese

L’Italia ha abbandonato la Nuova via della Seta, l’enorme progetto infrastrutturale della Repubblica popolare cinese che punta a unire il mercato cinese all’Europa attraverso il…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Il Time ha scelto Taylor Swift come «Persona dell’anno»

Taylor Swift, cantautrice e attrice statunitense, è la «Persona dell’anno» secondo la rivista Time. Lo ha reso noto il magazine statunitense in una diretta su…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Yellen: «Stati Uniti responsabili della sconfitta di Kiev senza finanziamenti»

«Gli Stati Uniti potrebbero essere i responsabili della sconfitta dell’Ucraina se il Congresso non riuscisse ad approvare l’ultima richiesta di finanziamenti miliardari dell’amministrazione Biden». Lo…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden: «Il mancato sostegno all’Ucraina è assolutamente folle»

«Il mancato sostegno all’Ucraina è assolutamente folle, è contro gli interessi degli Stati Uniti». Così il presidente Usa, Joe Biden, parlando ai giornalisti, come riporta…

6 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia