Gli interessi italiani da proteggere in Libia e la versione di Scaroni | T-Mag | il magazine di Tecnè

Gli interessi italiani da proteggere in Libia e la versione di Scaroni

Francesco Forte sul Giornale passa in rassegna gli interessi italiani da proteggere in Libia. Da par suo, Paolo Scaroni, amministratore delegato dell’Eni intervistato dal Corriere della Sera, spiega che le contromisure per mantenere una posizione privilegiata quale partner commerciale dei libici sono state già avviate da giorni. “Siamo stati i primi a prendere contatti con il vertice degli “insorti”, cioè con il Cnt, il Comitato nazionale di transizione: il 3 aprile abbiamo incontrato il gruppo al gran completo a Bengasi e manteniamo contatti costanti, direi quotidiani, con loro. Non abbiamo timori per l’Eni in Libia. Ma la situazione ci preoccupa per il futuro immediato: queste fasi di transizione sono sempre molto delicate e complesse. E la vicenda apre, solo per il gas, il tema della sicurezza degli approvvigionamenti per il nostro Paese”. I rapporti con i ribelli, afferma ancora Scaroni, sono “speciali”. Lo furono meno quelli con Gheddafi, dettati esclusivamente da una questione di interessi. “Non ho avuto con lui rapporti frequenti. Ricordo quando nel 2008, dopo essermi recato per 19 volte in Libia allo scopo di rinegoziare una serie di contratti, ero già in aereo per il decollo e mi ha chiamato al telefono il suo assistente: Gheddafi voleva vedermi subito. Marcia indietro, colloquio: voleva porre il suggello politico ad accordi tecnici. È stato forse l’ultimo incontro “vero”. Poi mi sono rifiutato di partecipare alla pagliacciata a Roma dei cavalli berberi. Per fortuna avevo in agenda un viaggio al quale non potevo rinunciare”.

 

Scrivi una replica

News

Pnrr, Gentiloni: «La terza rata dei fondi all’Italia arriverà prossimamente»

«La terza rata dei fondi del PNRR arriverà prossimamente e quando l’avrà ricevuta l’Italia avrà avuto la metà dei fondi destinati». Così il commissario europeo…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Inflazione, De Guindos (BCE): «Rallenta, ma il target è lontano»

Intervistato dalla radio spagnola Rne, il vicepresidente della Banca Centrale Europea, Luis De Guindos ha assicurato che «l’andamento dell’inflazione sta puntando chiaramente verso un rallentamento…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League

Il Siviglia ha battuto la Roma nella finale di Europa League. La sfida, giocata mercoledì sera alla Puskas Arena di Budapest, in Ungheria, è finita…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Meloni: «Aiuteremo Kiev finché necessario»

«Aiuteremo l’Ucraina finché sarà necessario» perché «l’Europa non è solo regole e non solo interessi. È soprattutto civiltà». Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,…

1 Giu 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia