Monti da Vespa a spiegare la manovra: “Capisco le proteste, i cittadini capiranno” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Monti da Vespa a spiegare la manovra: “Capisco le proteste, i cittadini capiranno”

“Ho invitato tutti a considerare che questa operazione di rigore, equità e crescita chiedeva sacrifici. Ma l’alternativa non era quella di andare avanti come niente fosse ma quella di correre il rischio che lo Stato non potesse pagare stipendi e pensioni. Le proteste sono giustificate, ma i cittadini italiani capiranno”. Questa in sintesi la premessa di Mario Monti, ospite martedì sera di Bruno Vespa nell’anteprima di Porta a Porta.
Monti ha poi passato al settaccio la manovra finanziaria per cui ha partecipato alla trasmissione del noto giornalista.

Donne e giovani: “Ci siamo occupati di donne e di giovani – ha osservato il premier – che sono elementi fondamentali della famiglia e della società. E anche se “sgravi” non è una parola che va molto di moda di questi tempi, c’è l’allegerimento del carico fiscale sul lavoro attraverso l’Irap per le imprese che assumono donne e giovani a tempo indeterminato: non diamo premio fiscale per il precariato”.

Reintroduzione dell’Ici: “La prima casa è importante per la vita dei cittadini ma è anche qualcosa che consuma risorse pubbliche: ci vogliono infrastrutture intorno alle case, le città costano. In tutti i paesi anche la prima casa contribuisce al mantenimento dei servizi pubblici”.

Pensioni: “Capisco il disorientamento dei pensionati ma la spesa italiana è squilibrata sulle pensioni e equità è anche quella verso generazioni future. Non è un tema astratto ma in passato la politica per motivi di consenso ha soddifatto tutti caricando il debito sui giovani”.

Il futuro: “Le prossime iniziative riguarderanno lo sviluppo, le liberalizzazioni, misure che non chiedono sacrifici ma modificano la struttura per togliere ingessature all’economia italiana”.

Infine Monti ha esortato l’Europa a ripensare immediatamente l’area dell’euro, ma anche a spalancare gli occhi per guardare a quello che ha fatto l’Italia. “E lo ha fatto per se stessa oltre che per le esigenze europee”, ha poi aggiunto. “I mercati – aveva spiegato in precedenza il presidente del Consiglio – sono una bestia feroce e oggi sono imbizzarriti: noi li dobbiamo domare. Lavoriamo per i cittadini e non per i mercati, ma dobbiamo tenerne conto perchè il loro funzionamento è essenziale senza però doversi inginocchiare”.
“Chi può gestire i beni sulla scacchiera mondiale può usufruire dei piccoli errori dei Paesi, ma ci sono anche gli speculatori. Noi dobbiamo domare i mercati”.

 

1 Commento per “Monti da Vespa a spiegare la manovra: “Capisco le proteste, i cittadini capiranno””

  1. […] modi di spiegare la manovra di Fabio Germani“Sono qui per spiegare, non sono qui per far piacere a lei”. La stilettata non era per il suo interlocutore, Bruno […]

Scrivi una replica

News

Mattarella: «Dopo il Covid l’Italia ha mostrato capacità di ripresa inattese»

Dopo l’emergenza sanitaria «il nostro Paese è stato capace di mostrare capacità di ripresa inattese». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ue, Meloni: «L’Italia può dirsi molto soddisfatta dal Consiglio europeo»

«L’Italia può dirsi molto soddisfatta» delle conclusioni del Consiglio europeo. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine del summit a Bruxelles. Sul…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Calcio, Roma è ufficialmente candidata a ospitare Euro 2032

«Roma è tornata a essere protagonista dei grandi eventi e potrà certamente rappresentare un punto di forza della candidatura italiana a ospitare gli Europei di…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, Mattarella: «È il momento per tutti di mettersi alla stanga»

«È il momento per tutti, a partire dall’attuazione del Pnrr, di mettersi alla stanga». Così il capo dello Stato, Sergio Mattarella, intervenendo alla Conferenza nazionale…

24 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia