Federconsumatori: “All’anno 747 euro in più a famiglia per carburanti” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Federconsumatori: “All’anno 747 euro in più a famiglia per carburanti”

Il presidente della Federconsumatori, Rosario Trefiletti, ha seguito nei rincari delle accise sui carburanti ha sottolineato: “Nel dicembre 2010, la benzina quotava a 1,37 al litro, mentre oggi veleggia ad una media di 1,70-1,71. L’aumento complessivo rispetto allo stesso periodo del 2010 risulta pari a +34 centesimi. Ciò comporta, in termini annuali, maggiori costi diretti per gli automobilisti di 408 euro, a cui si aggiungono le inevitabili ricadute inflazionistiche, pari a circa 339 euro annui, per un totale di 747 euro a famiglia. Il costo dei carburanti ha raggiunto, alla luce del nuovo aumento delle accise, un livello insostenibile. Si tratta di un provvedimento che colpisce indistintamente tutti i cittadini, non solo gli automobilisti. E’ noto, infatti, che gli aumenti sul costo dei carburanti agiscono come pericolosissimi moltiplicatori sui prezzi dei beni di largo consumo trasportati in larga parte su gomma”. In conclusione: “E’ inaccettabile che, ogni volta che si presenti la necessità di reperire urgentemente le risorse, si ricorra sempre alle accise sui carburanti, senza pensare alle pesantissime conseguenze che tali aumenti comportano per i cittadini”.

 

1 Commento per “Federconsumatori: “All’anno 747 euro in più a famiglia per carburanti””

  1. […] La maxi-stangata sulla benzina Costa 747 euro a famigliaLiberoQuotidiano.it«Il costo dei carburanti ha raggiunto, alla luce del nuovo aumento delle accise, un livello insostenibile». È quanto sostengono Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti, Presidenti di Federconsumatori e Adusbef. Si tratta di un provvedimento che «colpisce …Benzina: consumatori,stangata a famiglieVirgilioFederconsumatori: tredicesime meno utilizzate per gli acquisti …L’AltraPagina.itFederconsumatori: “All'anno 747 euro in più a famiglia per carburanti”T-mag […]

Scrivi una replica

News

Carburanti, sale la benzina e scende il diesel

La benzina self service raggiunge 1,858 euro al litro con un rincaro medio di 2 millesimi (+2 millesimi, compagnie 1,860, pompe bianche 1,852) e il…

30 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina, Kiev: «In primavera useremo i Leopard per la controffensiva»

L’esercito ucraino potrebbe lanciare una controffensiva prima dell’estate, le forze armate di Kiev attaccheranno in diverse direzioni usando al fronte anche i Leopard tedeschi. Lo…

30 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Petrolio: Wti a 73,06 dollari al barile e Brent a 78,20 dollari

All’avvio dei mercati asiatici il greggio texano Wti è stato scambiato a 73,06 dollari al barile mentre il Brent è stato scambiato a 78,20 dollari.…

30 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Titoli di Stato: spread Btp/Bund a 180 punti

All’avvio dei mercati finanziari lo spread tra Btp e Bund si è attestato a quota 180 punti.…

30 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia