Il “Servizio pubblico” di Michele Santoro | T-Mag | il magazine di Tecnè

Il “Servizio pubblico” di Michele Santoro

di Giorgia Del Cupola

Ci sono voluti ventisette canali locali, quattro satellitari, quattro siti web e un canale radio, ma Michele Santoro proprio non poteva tacere. A fronte di una situazione così delicata nel nostro Paese, a fronte del baratro in cui stava per sprofondare il governo, quello stesso governo che negli ultimi anni gli ha sbarrato le porte della televisione generalista, il Servizio pubblico dell’ex conduttore di Annozero assume le forme di una missione. Una missione da troppo tempo dimenticata dal giornalismo e soprattutto da quella che per antonomasia doveva svolgere l’autentico servizio pubblico: la Rai. O in ogni caso, più in generale, l’informazione, il cane da guardia della politica capace di svelare le magagne della società senza rispondere ad alcun padrone.
Diciamo anche che la fortuna ha largamente arriso a Santoro, che a sette giorni dal suo esordio crossmediale poteva già raccontare una delle più acclamate cadute di governo degli ultimi decenni e gli ascolti della prima puntata hanno infatti registrato picchi da rete nazionale con oltre il 12% di share, per un totale di due milioni e 835 mila spettatori. Certo, nelle puntate seguenti questi dati sono andati via via ridimensionandosi, assestandosi per ora sull’8%. Comunque un gran risultato che può riempire di orgoglio il giornalista e il suo staff perché indica che l’obiettivo è stato raggiunto: dire la verità ritenuta più scomoda e scardinare un sistema di asservimento della comunicazione al potere politico.
L’altra innovazione che questo programma ha introdotto è la partecipazione in Rete degli utenti-spettatori per consentire loro di interagire con la trasmissione mentre essa si svolge, attraverso i commenti in tempo reale sui social network.
Aggiungiamo inoltre che il pubblico è in parte il finanziatore della trasmissione, in quanto in centomila hanno aderito alla donazione di dieci euro per la realizzazione del progetto. Sono già positivi i risultati raggiunti finora da Santoro, ma saranno ben più significativi gli effetti sul lungo termine. Che si possa assistere all’inversione del dogma secondo cui il medium è il messaggio?

 

Scrivi una replica

News

Inps: «Oltre il 55% delle pensioni in Italia è di importo inferiore ai 750 euro»

Oltre il 55% delle pensioni erogate in Italia è di importo inferiore ai 750 euro e circa il 65% non raggiunge i mille. Lo riferisce…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Migranti, von der Leyen a Meloni: «Servono azioni coordinate e rapide»

«Fruttuosa telefonata con il premier Giorgia Meloni sulla migrazione in vista del Consiglio europeo. Dobbiamo continuare ad agire in modo rapido e coordinato. È così che…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Grecia, il premier ha annunciato che le elezioni si terranno a maggio

«Posso dirvi con certezza che le elezioni si terranno a maggio». Lo ha annunciato il premier greco, Kyriakos Mitsotakis, intervenendo nel corso di un’intervista rilasciata…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

«Nel 2022 scommessi oltre 1,4 trilioni di euro su eventi sportivi»

Nel 2022, il fatturato complessivo delle scommesse sportive a livello globale ha raggiunto i 1,41 trilioni di euro. Sul calcio sono stati scommessi 730 miliardi…

22 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia