Cinema. Cinetel: “Calo del 13,8% degli incassi rispetto al 2010” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Cinema. Cinetel: “Calo del 13,8% degli incassi rispetto al 2010”

Un comunicato stampa di Cinetel sull’andamento degli incassi dei cinema nei giorni 24-25-26 dicembre 2011 rispetto agli stessi giorni del 2010, si legge che gli incassi hanno subito un calo del 13,8%. Secondo Cinetel i biglietti venduti sono stati due milioni 520 mila nel 2011 contro i due milioni 966 mila dello scorso anno, pari a -15,01%. “Questo calo – si legge nel comunicato – è una flessione non trascurabile, ma lontana da quel dimezzamento di spettatori che i primi commenti diffusi dalla stampa hanno ipotizzato ed e’ peraltro in linea con il momento generale di contrazione dei consumi. Occorre anche tener conto che si parla dei primi dati di rilevamento, suscettibili di integrazione nei prossimi giorni con recuperi nell’ordine del 2-3%.Le cifre riportate dalla stampa che quantificano un dimezzamento delle frequenze al cinema si riferiscono ai tre giorni del week end, 23-24-25 dicembre di quest’anno confrontati con il 24-25-26 dicembre dell’anno scorso. Questo confronto non tiene conto del fatto che la vigilia di Natale, per definizione il giorno dell’anno di minor afflusso nelle sale, cadeva quest’anno di sabato, spezzando quindi la consueta evoluzione del week end, mentre l’anno scorso cadeva di venerdì, con un minor impatto, quindi, sulla propensione al cinema. Peraltro il periodo considerato per il 2011 non contiene i dati relativi al 26 dicembre, giorno di maggiore incasso dell’anno insieme al primo gennaio.

 

Scrivi una replica

News

Grossi: «La situazione alla centrale di Zaporizhzia non migliora»

Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha riferito, citato dalla Tass, che la situazione intorno alla centrale nucleare di Zaporizhzhia,…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Netanyahu: «L’alleanza di Israele con gli Stati Uniti è irremovibile»

«Israele e gli Usa hanno le loro divergenze occasionali, ma voglio assicurare che l’alleanza tra la maggiore democrazia del mondo e la forte, fiera e…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Il governo francese boccia l’idea del raddoppio del Traforo Monte Bianco

«Sulla questione del raddoppio del traforo del Monte Bianco siamo a tutti i livelli delle istituzioni francesi totalmente contrari». Lo ha detto all’ANSA il sindaco…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Prevenire ogni scontro tra potenze nucleari»

«La Russia è convinta che sia necessario prevenire ogni scontro militare tra Paesi che possiedono armi nucleari». Lo ha affermato il segretario del Consiglio per…

29 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia