Napolitano: “È necessario che si facciano avanti altri per la carica di presidente della Repubblica” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Napolitano: “È necessario che si facciano avanti altri per la carica di presidente della Repubblica”

“È necessario passare la mano. È necessario che si facciano avanti altri per la carica di presidente della Repubblica. Effettivamente la stanchezza c’è e poi non si deve mai ritenere di essere insostituibili”. A dirlo è stato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, rispondendo alle domande di ragazzi studenti del liceo Virgilio di Roma. Il fatto è accaduto a gennaio, ma la registrazione è stata trasmessa dalla Rai sabato pomeriggio. “Sono una persona – ha ricordato Napolitano – che ha lavorato molto, ha avuto molte soddisfazioni, molte responsabilità, ma sono una persona molto avanti negli anni”.
“Sicuramente rimane ancora, se non un vero e proprio pregiudizio, una resistenza a scegliere una donna per certi incarichi”, ha osservato il capo dello Stato a proposito delle donne che ricoprono cariche istituzionali. “Questo – ha ribadito -, prima di arrivare a quello di presidente della Repubblica, riguarda molti incarichi se si pensa ad esempio che fino a non molto tempo fa anche in certi alti gradi della magistratura non c’erano donne. Più le donne si faranno sentire, prima arriverà, mi auguro presto, il momento in cui ci sarà anche una candidata donna a presidente della Repubblica e potrà essere eletta”.
Infine, uno sguardo ai partiti. “I partiti – ha chiosato – devono il più possibile aprirsi a forze nuove e queste devono avere la capacità di svolgere il loro ruolo e produrre il necessario cambiamento dei partiti e del quadro politico”.

 

Scrivi una replica

News

Censis: «Nel 2040 in Italia solo una coppia su quattro avrà figli»

In Italia le coppie con figli diminuiranno progressivamente e nel 2040 soltanto una su quattro ne avrà uno. Lo sostiene il Censis, nel suo 57esimo…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ucraina-Russia, Lavrov: «C’era un accordo con Kiev, Johnson si oppose»

C’era un accordo con l’Ucraina per mettere fine alla guerra, ma l’allora premier britannico Boris Johnson si oppose. Questa la versione del ministro degli Esteri…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Israele-Hamas, riprendono i combattimenti a Gaza

Sono ricominciati i combattimenti nella Striscia di Gaza, già da questa mattina quando Hamas ha ripreso il lancio di razzi e Israele i bombardamenti. La…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Storico incontro tra Herzog e al-Thani a margine della Cop28

La Cop28, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici a Dubai, si è trasformata anche in un’occasione diplomatica in virtù degli attuali scenari in…

1 Dic 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia