Un Paese di imprenditori nel posto sbagliato | T-Mag | il magazine di Tecnè

Un Paese di imprenditori nel posto sbagliato

Circa la metà delle aziende italiane non sopravvive ai primi cinque anni di vita, ma nonostante ciò l’Italia è al primo posto nella classifica dei Paesi ad economia avanzata con il più alto tasso di imprenditorialità. E’ quanto emerge da una recente rilevazione di Confartigianato.
La fetta di imprese che sopravvivono ai primi cinque anni di vita è del 50,5% contro il 49,5% di quelle che non riescono ad emergere.
Il primato dell’Italia è rappresentato da 6,6 imprese ogni cento abitanti, seguito da Francia con 4,1 imprese ogni cento abitanti e dal regno Unito con 2,8.
A favorire l’imprenditoria del Belpaese è sicuramente l’artigianato che conta 1.448.867 aziende sul territorio. Il più alto tasso di imprenditorialità artigiana si registra nelle province si Prato, Fermo e Reggio Emilia.
Il presidente di Confartigianato, Giorgio Guerrini, ha così commentato i dati: “Siamo un popolo di imprenditori e lo dimostriamo a dispetto della crisi e dei tanti ostacoli che spengono le iniziative imprenditoriali. Questa propensione va sostenuta sia nella fase di avvio dell’impresa, sia soprattutto durante la vita dell’azienda. Non basta puntare sulle start up innovative se poi in Italia continuano a non esserci le condizioni favorevoli perché le imprese possano svilupparsi e generare occupazione”.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia