Legge stabilità, Federconsumatori: “Le ricadute a famiglia saranno di 201 euro nel 2013” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Legge stabilità, Federconsumatori: “Le ricadute a famiglia saranno di 201 euro nel 2013”

Dai calcoli aggiornati dell’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori risulta che i provvedimenti presi con la legge di Stabilità peseranno fortemente sulle tasche dei cittadini.
“Riteniamo estremamente appropriato il nome “legge di stabilità”: proprio perché stabilizza il malessere delle famiglie.” – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti.
In primis l’aumento dell’IVA, a cui si aggiungono le ricadute dei tagli alle regioni, agli enti locali ed alla sanità: tutto questo, al netto dei benefici per la riduzione delle prime due aliquote IVA determinerà un aggravio, per una famiglia media, di 201,06 Euro annui nel 2013 e 219,06 Euro annui nel 2014.
Queste le ricadute medie di una famiglia, che saranno nettamente peggiori soprattutto per le famiglie che sostengono le rate di un mutuo (per le quali si riducono le detrazioni), o per gli incapienti, che non beneficeranno di alcuna riduzione in campo fiscale, ma che saranno colpiti in maniera pesante dall’aumento dell’IVA.
Per questo avremmo preferito che gli sgravi fiscali non avvenissero attraverso il meccanismo dell’Irpef, ma che fossero attuati in maniera diretta per le famiglie a reddito fisso, lavoratori e pensionati, e per le famiglie in difficoltà (colpite da disoccupazione, cassa integrazione o licenziamenti).
Attraverso la riduzione delle aliquote, invece, beneficeranno degli sgravi anche coloro che evadono o eludono il fisco, che rientrano in maniera impropria nelle fasce più basse e che già usufruiscono di servizi e prestazioni che non gli spetterebbero neanche lontanamente.

 

Scrivi una replica

News

Von der Leyen: «L’Ue sostiene i Paesi membri sui migranti»

«La migrazione è un fenomeno che riguarda tutta l’Ue e necessita di soluzioni europee. Noi vogliamo supportare gli Stati membri a gestire in maniera efficace…

26 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Nagorno Karabakh, arrivati oltre 13 mila rifugiati in Armenia

Sarebbero oltre 13 mila i rifugiati arrivati dal Nagorno-Karabakh in Armenia dopo l’offensiva lampo dell’Azerbaigian della scorsa settimana, secondo quanto dichiarato dalle autorità. Intanto è…

26 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden e Trump a Detroit per lo sciopero degli operai dell’auto

Nelle prossime ore Joe Biden e Donald Trump, i probabili sfidanti alle presidenziali Usa del 2024, saranno a Detroit per sentire le ragioni degli operai…

26 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Ue, via libera al nuovo regolamento Euro 7: le nuove misure riguardano auto, furgoni e veicoli pesanti

Il nuovo regolamento Euro 7 ha incassato il via libera del Consiglio Competitività. Le misure, che per la prima volta coprono auto, furgoni e veicoli…

26 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia