Microsoft e Google: anche gli intoccabili vengono colpiti | T-Mag | il magazine di Tecnè

Microsoft e Google: anche gli intoccabili vengono colpiti

di Matteo Buttaroni

A quanto pare neppure i “colossi” se la passano tanto bene. Di questi tempi può toccare anche a mostri del business come Microsoft e Google di essere colpiti.
Proprio queste due “colonne”, infatti, hanno registrato bruschi movimenti al ribasso.
Complice del brutto tonfo del colosso di Redmond è probabilmente la scissione, il 4 maggio di quest’anno, tra Windows e la piattaforma Windows Live. Il giro d’affari “microsoftiano” è infatti, proprio alla vigilia del lancio d Windows 8, calato del 7,9%, a 16,01 miliardi di dollari, mentre gli utili sono scesi addirittura del 22%. Ancora di salvataggio è stata la vendita dei pacchetti Office (Word, Powerpoint, Outlook…) alle aziende che hanno riempito, o meglio, hanno quasi riempito il vuoto lasciato dalla vendita dei computer.
In termini di utili nel terzo trimestre, terminato a fine settembre, la Microsoft il calo subito è a 4,47 miliardi di dollari, quindi 53 centesimi ad azione, contro i 5,74 miliardi di dollari, 68 centesimi ad azione, dello stesso periodo dello scorso anno. Oltretutto il calo è stato inferiore alle attese degli analisti che si aspettavano un calo a 56 centesimi per azione per un giro di affari da 16,42 miliardi di dollari. A tutto ciò si aggiunga che le spese operative hanno registrato un incremento del 2,2%. La conseguenza è stata che nelle contrattazioni il titolo ha subito una perdita dell’1,2% dopo il rialzo del 14% visto in chiusura.
Strano è invece quanto successo a Google, che mercoledì ha pubblicato per errore i propri risultati trimestrali prima della chiusura degli scambi di Wall Street, mostrando così risultati anche in questo caso sotto le attese. Ciò ha causato una perdita del titolo pari all’8%. I dati diffusi in anticipo riportano che il terzo trimestre è stato chiuso con un utile netto di 2,18 miliardi di dollari, in calo quindi rispetto ai 2,73 miliardi registrati nel terzo trimestre dello scorso anno. Quanto accaduto ha fatto sì che i titoli di Big G venissero sospesi in attesa del completamento dei dati effettivi del terzo trimestre.

 

Scrivi una replica

News

Borrell: «I flussi migratori potrebbero diventare una forza dissolvente per l’Unione europea»

I flussi migratori potrebbero diventare «una forza dissolvente per l’Unione europea». Lo ha detto l’Alto Rappresentante europeo per la Politica estera, Josep Borrell, intervenendo nel…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Cina-Siria, Xi Jinping annuncia «partenariato strategico»

«Oggi annunceremo insieme l’istituzione del partenariato strategico Cina-Siria, che diventerà un’importante pietra miliare nella storia delle relazioni bilaterali». Lo ha affermato il presidente cinese Xi…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Bloomberg: «Russia aumenterà la spesa per la difesa al 6% del Pil»

Secondo Bloomberg la Russia prevede un massiccio aumento della spesa per la difesa il prossimo anno. Stando alla bozza dei piani di bilancio visionati dall’agenzia…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pnrr, l’Italia ha presentato la richiesta di pagamento della quarta rata

«È il frutto di un proficuo lavoro svolto in piena sintonia con la Commissione europea». Così il ministro per gli Affari europei, il Sud, le…

22 Set 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia