Istat, fiducia nelle imprese in aumento a ottobre: da 76 a 76,6 | T-Mag | il magazine di Tecnè

Istat, fiducia nelle imprese in aumento a ottobre: da 76 a 76,6

“L’indice composito del clima di fiducia delle imprese italiane (Iesi, Istat economic sentiment indicator) espresso in base 2005=100, a ottobre sale da 76,0 a 76,6.
L’aumento dell’indice complessivo è il risultato del miglioramento della fiducia delle imprese dei servizi di mercato (da 72,3 a 75,8) e del commercio al dettaglio (da 78,6 a 79,7) e del calo registrato nei settori dell’industria manifatturiera (da 88,3 a 87,6) e delle costruzioni (da 86,1 a 81,4).
Le attese di produzione delle imprese manifatturiere migliorano lievemente, ma peggiorano i giudizi sugli ordini; i giudizi sulle scorte di magazzino rimangono invariati.
L’analisi di dettaglio del clima di fiducia per raggruppamenti principali di industrie (Rpi) indica un miglioramento delle attese di produzione nei beni di consumo (da -5 a -2 il saldo) e in quelli intermedi (da -11 a -7) e un peggioramento nei beni strumentali (da -4 a -7).
Nel settore delle costruzioni peggiorano sia i giudizi sugli ordini e/o piani di costruzione (da -47 a -48) sia, in misura più significativa, le attese sull’occupazione (da -5 a -18).
L’indice del clima di fiducia delle imprese dei servizi di mercato aumenta da 72,3 di settembre a 75,8; quello delle imprese del commercio al dettaglio da 78,6 a 79,7.
Nei servizi di mercato peggiorano i giudizi sugli ordini (da -26 a -28 il saldo) e rimangono stabili a -17 le attese; aumenta il saldo delle attese sull’economia in generale (da -49 a -37).
Nel commercio al dettaglio l’indice del clima di fiducia aumenta nella grande distribuzione (da 73,4 a 78,2) e diminuisce nella distribuzione tradizionale (da 86,2 a 85,3)”, lo riporta Istat in un comunicato stampa.

 

Scrivi una replica

News

Titoli di Stato: spread Btp/Bund a 196 punti

All’avvio dei mercati finanziari lo spread tra Btp e Bund si è attestato a quota 196 punti.…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Incidente a Mestre: pullman precipita dall’autostrada. Almeno 21 vittime

Strage a Mestre, dove un pullman precipita da un cavalca via mentre era diretto verso Marghera. Almeno 21 le vittime e 15 i feriti. Il…

4 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Premio Nobel per la Fisica a Agostini, Krausz e L’Huillier

Il francese Pierre Agostini, l’austro-ungherese Ferenc Krausz e la franco-svedese Anne L’Huillier hanno vinto il Premio Noberl per la Fisica 2023 «per i metodi sperimentali…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pentagono: «Stiamo finendo i fondi per rifornire Kiev di armi nuove»

«Stiamo finendo i fondi per sostituire le armi che vanno a Kiev». Questo è il messaggio che si legge nella lettera che il Pentagono ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia