New York Times: “Wen Jabao ha accumulato 2,7 miliardi di dollari”. La Cina censura il sito | T-Mag | il magazine di Tecnè

New York Times: “Wen Jabao ha accumulato 2,7 miliardi di dollari”. La Cina censura il sito

Secondo un’inchiesta del New York Times, la famiglia del premier cinese Wen Jiabao avrebbe accumulato una ricchezza pari a 2,7 miliardi di dollari. Tutto ciò durante la carriera politica del premier.
Il giornale statunitense riporta: “Molti parenti di Wen Jiabao, tra cui il figlio, la figlia, il fratello minore e il cognato sono diventati straordinariamente ricchi durante la sua leadership. In molti casi, i nomi dei familiari sono nascosti dietro strati di partnership e strumenti di investimento che vedono coinvolti amici, colleghi di lavoro e soci di affari”.
Per non mettere in discussione le radici modeste tanto professate, le autorità cinesi hanno bloccato l’accesso al quotidiano.

 

1 Commento per “New York Times: “Wen Jabao ha accumulato 2,7 miliardi di dollari”. La Cina censura il sito”

  1. […] rivelazioni del New York Times, secondo cui il premier Wen Jiabao e i suoi parenti avrebbero accumulato […]

Scrivi una replica

News

Premio Nobel per la Fisica a Agostini, Krausz e L’Huillier

Il francese Pierre Agostini, l’austro-ungherese Ferenc Krausz e la franco-svedese Anne L’Huillier hanno vinto il Premio Noberl per la Fisica 2023 «per i metodi sperimentali…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Pentagono: «Stiamo finendo i fondi per rifornire Kiev di armi nuove»

«Stiamo finendo i fondi per sostituire le armi che vanno a Kiev». Questo è il messaggio che si legge nella lettera che il Pentagono ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Biden: «Non possiamo permettere di interrompere i fondi a Kiev»

«Non possiamo in nessun caso permettere che venga interrotto il sostegno americano all’Ucraina. Sono in gioco troppe vite, troppi bambini e troppe persone». Lo ha…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Weber: «Sostegno a Tunisi, dobbiamo ascoltare anche le loro preoccupazioni»

«Non c’è nessuna alternativa a collaborare con i nostri i vicini, il memorandum con la Tunisia è la via giusta e un esempio per gli…

3 Ott 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia