Brunetta: “A Merkel piace politica di Renzi, dia lei gli 80 euro” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Brunetta: “A Merkel piace politica di Renzi, dia lei gli 80 euro”

“Se ad Angela Merkel il presidente del Consiglio italiano piace tanto, allora, perché per la politica economica tedesca non prende spunto proprio dalle prime misure prese da Renzi in campo economico? Per esempio, gli 80 euro al mese in busta paga? L’idea ha un suo fondamento economico, nonché solide motivazioni, che potremmo definire storiche, riconducibili tanto ai Trattati europei (in particolare il Six Pack e il Fiscal Compact) quanto ai rapporti Germania-Stati Uniti. Piuttosto che dilaniarci nel dilemma flessibilità sì-flessibilità no; flessibilità come-flessibilità quando, con relativi botta e risposta, abbiamo visto, Germania-Italia, quel che serve oggi in Europa è la reflazione, vale a dire un aumento della domanda interna, quindi dei consumi, degli investimenti, dei salari, delle importazioni e, di conseguenza, della crescita, in Germania e, contestualmente, negli altri paesi”, è quanto si legge in un editoriale di Renato Brunetta su Il Giornale.

 

Scrivi una replica

News

«Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese»

Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese, definite tali perché impiegano rispettivamente tra i 10 e i 49 addetti…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Alitalia dovrà restituire all’Italia un prestito da 400 milioni di euro

Alitalia dovrà restituire allo Stato italiano i 400 milioni di euro prestati alla compagnia nel 2019. Lo ha stabilito la Commissione europea. Secondo Bruxelles, il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Abbiamo armi in grado di distruggere anche Usa»

La Russia procederà con i piani di dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia, a prescindere dalla reazione dell’Occidente. È quanto ha fatto sapere il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Proteste a Israele, Netanyahu verso stop riforma giustizia

Stop alla riforma della Giustizia. Alla fine il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, dovrebbe cedere delle pressioni a livello politico e di piazza, con le manifestazioni…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia