Saldi estivi, Confcommercio: “+0,7% delle vendite rispetto al 2013” | T-Mag | il magazine di Tecnè

Saldi estivi, Confcommercio: “+0,7% delle vendite rispetto al 2013”

Dai dati del monitoraggio di Federazione Moda Italia sull’andamento dei saldi estivi 2014 a due settimane dall’avvio delle vendite di fine stagione, si assiste ad un modesto miglioramento con un dato medio del +0,78% rispetto allo stesso periodo di saldi estivi del 2013. Il 60% delle imprese hanno riscontrato un incremento o stabilità degli incassi a fronte di un 40% che ha registrato un peggioramento rispetto al 2013. Lo scontrino medio da 92 euro rilevato l’anno scorso è passato a poco meno di 98 euro di quest’anno. Il dato delle vendite, rispetto allo scorso anno, è sostanzialmente stabile a Roma, Napoli, Bologna, Genova, Cagliari. Mentre un lieve miglioramento si riscontra a Milano +4%, Bari +2%, Venezia +3%, Palermo +5%, Torino +1,5%. Per il Presidente di Federazione Moda Italia e Vice Presidente di Confcommercio, Renato Borghi: “Il bilancio in questo momento non è definitivo ma è evidente che l’effervescenza degli acquisti si è raffreddata. Cosi come, ad una prima analisi, il bonus degli 80 euro non ha avuto quell’effetto di stimolo ai consumi che le imprese, soprattutto quelle del comparto della moda, si aspettavano. Le nostre rilevazioni, denotano le migliori performance dei centri e delle vie commerciali più importanti delle grandi città, mentre segnali di difficoltà arrivano dalle periferie e dai centri minori. Grande attenzione è prestata dai consumatori al Made in Italy ed alla qualità dei prodotti, con una forte attenzione alla composizione dei materiali ed alle etichette dei capi. Come sempre l’abbigliamento femminile è più venduto di quello maschile. Lo scontrino medio nazionale si aggira intorno ai 98 euro e i prodotti maggiormente richiesti sono t-shirt, maglie di cotone, pantaloni, prodotti mare, accessori, borse e pelletteria. Per gli acquisti più ‘impegnativi’ e per i capi-spalla, ossia abiti e completi, l’appuntamento sembra purtroppo di nuovo rimandato”.

(fonte: Confcommercio)

 

1 Commento per “Saldi estivi, Confcommercio: “+0,7% delle vendite rispetto al 2013””

  1. […] estivi stabili, il bonus Renzi non stimola i consumi. Prosegue la …Investire OggiT-mag -ANSA Valle d’Aostatutte le notizie […]

Scrivi una replica

News

«Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese»

Il 99,4% del tessuto produttivo italiano è composto da piccole e micro imprese, definite tali perché impiegano rispettivamente tra i 10 e i 49 addetti…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Alitalia dovrà restituire all’Italia un prestito da 400 milioni di euro

Alitalia dovrà restituire allo Stato italiano i 400 milioni di euro prestati alla compagnia nel 2019. Lo ha stabilito la Commissione europea. Secondo Bruxelles, il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Mosca: «Abbiamo armi in grado di distruggere anche Usa»

La Russia procederà con i piani di dispiegamento di armi nucleari tattiche in Bielorussia, a prescindere dalla reazione dell’Occidente. È quanto ha fatto sapere il…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »

Proteste a Israele, Netanyahu verso stop riforma giustizia

Stop alla riforma della Giustizia. Alla fine il premier israeliano, Benyamin Netanyahu, dovrebbe cedere delle pressioni a livello politico e di piazza, con le manifestazioni…

27 Mar 2023 / Nessun commento / Leggi tutto »
Testata registrata presso il tribunale di Roma, autorizzazione n. 34/2012 del 13 febbraio 2012
Edito da Tecnè S.r.l - Partita Iva: 07029641003
Accedi | Disegnato da Tecnè Italia